l'editoriale
Cerca
CANOA E PARACANOA
23 Giugno 2025 - 16:11
Gabriele Casadei e Carlo Tacchini festeggiano il secondo titolo europeo
Doppio colpo torinese ai Campionati Europei di Racice, in Repubblica Ceca. Nella canoa velocità C2 500 il 22enne eporediese Gabriele Casadei ha conquistato, con il 30enne verbanese Carlo Tacchini, il secondo titolo, dopo quello del 2023 a Cracovia, e la 36enne portacolori del CUS Torino Veronica Silvia Biglia, nel VL2 200 metri della paracanoa, si è messa al collo il primo oro continentale, dopo i terzi posti del 2021 e del 2024.
I due atleti delle Fiamme Oro, vicecampioni olimpici a Parigi 2024, hanno stabilito il nuovo miglior tempo europeo, che era detenuto dalla Russia dal 2017. In rimonta hanno tagliato il traguardo in 1’36”058 e preceduto di 90 centesimi gli spagnoli Daniel Grijalba e Adrian Sieiro e di oltre nove decimi gli ungheresi Kristof Kollar e Istvan Juhasz.
«Le nostre gare - spiega Casadei - sono un po’ tutte al cardiopalma. Puntavamo ad arrivare a medaglia, ma nel C2 i distacchi sono molto limitati e non si sa mai esattamente chi siano i favoriti. Per caratteristiche nostre, provenendo entrambi dai 1000 metri, non riusciamo mai ad attaccare al massimo all’inizio. Sappiamo, però, di avere un buon finale e cerchiamo di rimanere il più possibile attaccati agli avversari, per superarli negli ultimi metri. Anche questa volta è andata così ed è stata una grande gioia».
La stagione successiva ai Giochi aveva già riservato soddisfazioni a Gabriele. «Nella prima tappa di Coppa del Mondo a Szegec, in Ungheria, - afferma - sono stato argento nel C1 1000, mentre nel C2 500 ci siamo piazzati ottavi. Nella seconda prova a Poznan, in Polonia, sono stato terzo nel C1, subito alle spalle di Carlo, e insieme nel C2 abbiamo preso l’argento».
Il prossimo appuntamento per Casadei sarà costituito dai Mondiali Under 23 di Montemor-o-Velho, in Portogallo, dal 23 al 27 luglio: «Sarò al via nel C1 sia 1000 sia 500. Ho vinto un titolo iridato di categoria nel C1 1000, uno nel C2 1000 e uno nel C2 500 e sarebbe fantastico fare poker. Chiuderemo poi in bellezza con i Mondiali Assoluti dal 20 al 24 agosto all’Idroscalo di Milano, dove ritroveremo i cinesi che ci hanno battuti alle Olimpiadi. Sarà un’altra grande battaglia».
Veronica Biglia sul podio mostra con orgoglio la medaglia d'oro
Biglia, che ha alle spalle le partecipazioni alle Paralimpiadi di Tokyo e Parigi (nel secondo caso si è piazzata sesta), si è imposta in finale in 1’06”730, con quasi otto decimi sulla spagnola Ines Felipe e oltre due secondi sulla tedesca Edina Mueller.
La casalese di nascita nel 2013, durante il parto, ha contratto la mielite trasversa, la sindrome clinica immuno-mediata del sistema nervoso centrale, che le ha provocato un danno neuronale al midollo spinale. Nel suo percorso di sport-terapia ha provato molte discipline e da quando è salita sul V1 non è più scesa.
«Questo inverno - racconta il tecnico Matteo Tontodonati, che la allena al CUS Torino, - ha avuto un momento di difficoltà ed è riuscita a superarlo ottimamente. Già in occasione della Coppa del Mondo di Poznan, a maggio, la terza posizione ci aveva dato dei buoni riscontri sulle sue condizioni e ci ha permesso di avvicinarci con maggiore consapevolezza agli Europei. Prima della gara a Racice era tranquilla e in acqua è partita aggressiva e si è subito portata avanti. Non ha sbagliato nulla, conservando il vantaggio, e nel finale ha dato l’ultimo strappo. Al termine ci siamo visti ed era emozionata e felicissima per questa prima vittoria».
Anche Veronica, come Casadei, ha nel mirino i Mondiali di Milano. «Gareggiare in casa - afferma il coach - sarà una grande occasione. In una rassegna iridata il suo migliore risultato è stato un sesto posto e questa volta l’obiettivo sarà salire sul podio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..