Cerca

TENNIS

Jannik Sinner quasi pronto per Wimbledon, intanto Panichi e Badio sono fuori dallo staff

Il n. 1 del mondo esordirà contro Luca Nardi, possibile altro derby al secondo turno fra Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego

Jannik Sinner quasi pronto per Wimbledon, intanto Panichi e Badio sono fuori dallo staff

Jannik Sinner andrà a caccia della prima finale a Wimbledon (foto X @ATPTour_ES)

Si avvicina il terzo Slam dell’anno per Jannik Sinner, ma a Wimbledon, più dei suoi prossimi avversari, tiene banco l’improvviso dimezzamento dello staff. Al fianco dei tecnici Simone Vagnozzi e Darren Cahill non ci sono, infatti, il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio, dai quali il n. 1 del mondo si sarebbe separato. Si segnala, invece, la presenza dell’osteopata Andrea Cipolla. Sono attese ufficializzazioni e anche notizie su coloro che sostituiranno le due figure mancanti, anche perché sembra impossibile affrontare un impegno dell’importanza dei Championships senza poter contare su due professionalità del genere.

Intanto è stato sorteggiato il tabellone e il 23enne di Sesto Pusteria esordirà martedì 1 luglio contro Luca Nardi (n. 94) e nel secondo turno sarà opposto al vincente fra il taipeano Chun-Hsin Tseng (n. 96) e l’australiano Aleksandar Vukic (n. 80). Poi potrebbe incontrare nei sedicesimi il canadese Denis Shapovalov (n. 29), negli ottavi lo statunitense Tommy Paul (n. 13) e nei quarti Lorenzo Musetti (n. 7). Gli ultimi due incroci potrebbero replicare il percorso del Roland Garros, con il serbo Novak Djokovic (n. 6) in semifinale e lo spagnolo Carlos Alcaraz (n. 2) in finale.

Musetti, dopo il georgiano Nikoloz Basilashvili (n. 128), come secondo ostacolo dovrebbe trovare Lorenzo Sonego (n. 48), che scatterà dai blocchi contro il portoghese Jaime Faria (n. 117). Nella parte bassa il primo a frapporsi fra Alcaraz e il sogno di sollevare il terzo trofeo a Church Road sarà Fabio Fognini (n. 130). Il rientrante Matteo Berrettini (n. 35) avrà una partenza più favorevole, che assumerà le sembianze del polacco Kamil Majchrzak (n. 108), e come secondo rivale uno fra l’americano Ethan Quinn (n. 95) e il britannico Henry Searle (n. 409). Negli ottavi il 29enne romano potrebbe sfidare il tedesco Alexander Zverev (n. 3).

Nel settore femminile, Jasmine Paolini (n. 4 Wta), che oggi a Bad Homburg ha ceduto in semifinale per 6-1, 6-3 alla polacca Iga Swiatek (n. 8), proverà a rincorrere il secondo atto conclusivo di fila all’All England Lawn Tennis Club, partendo dal match contro la lettone Anastasija Sevastova (n. 402).

Nel doppio Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i n. 7 del seeding e nei trentaduesimi se la vedranno con l’uruguayano Ariel Behar e il belga Joran Vliegen.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.