Cerca

TENNIS

Jannik Sinner e il divorzio da Panichi e Badio: «Non è successo nulla di eclatante, a volte bisogna prendere una strada diversa»

Ancora ignoti i nomi dei sostituti: «Non è il momento giusto, cerco persone oneste, di cui fidarsi»

Jannik Sinner e il divorzio da Panichi e Badio: «Non è successo nulla di eclatante, a volte bisogna prendere una strada diversa»

Jannik Sinner andrà a caccia del primo titolo a Wimbledon (foto X @ATPTour_ES)

Da martedì, quando sarà opposto a Luca Nardi, inizierà ufficialmente la sua rincorsa al primo titolo a Wimbledon, dopo aver appena disputato la sua prima finale al Roland Garros. Il giorno dopo la circolazione della notizia della decisione d’interrompere la collaborazione con il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio, Jannik Sinner, che è in terra londinese con i suoi due coach Simone Vagnozzi e Darren Cahil e l’osteopata Andrea Cipolla, nella conferenza stampa del Media Day affronta per la prima volta l’argomento.

«Non c’è una ragione specifica - spiega il n. 1 del mondo - per cui sono stati fatti questi cambiamenti. Non è successo nulla di eclatante. La finale del Roland Garros è stato un traguardo eccezionale, raggiunto grazie a tutta la squadra. A volte bisogna semplicemente prendere una strada leggermente diversa e le cose succedono. Il timing non è il migliore, ma avendo lavorato prima, le conseguenze della decisione, che è stata presa dopo il torneo di Halle, non dovrebbero influire molto in questo, che è speciale per me. Sono pronto per giocare, mi sto allenando bene. Non ho pensato a chi arriverà, le opzioni sono tante, ma non è il momento adatto per pensare a questo. Cerco persone che si adattino anche a tutti gli altri che sono nel team, che possano funzionare nel gruppo, persone oneste, di cui fidarsi».

Il 23enne di Sesto Pusteria, che l’anno scorso è stato eliminato nei quarti, avrà l’opportunità di aumentare il suo margine in testa alla classifica sul campione uscente Carlo Alcaraz. Disputerà anche il doppio con la statunitense Emma Navarro. «L’ho incontrata ieri - racconta - non ci eravamo mai parlati prima. Sono contento di giocare con lei e le ho detto di non prendersela, perché a rete è più forte di me».

Sinner si sofferma infine sul duetto realizzato con Andrea Bocelli: «Sono onorato di aver condiviso quell’esperienza con lui. Nei tre mesi in cui sono stato fermo, ho pensato che fosse il momento adatto per girare il video. È un artista straordinario e sono felice del risultato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.