Cerca

PIANETA GRANATA

Toro, Ricci ai saluti: il sostituto è un ex Chelsea

Granata e Milan hanno raggiunto l'intesa per l'ex Empoli: Cairo incassa 23 milioni più 2 di bonus

Toro, Ricci ai saluti: il sostituto è un ex Chelsea

Il centrocampista inglese ex Chelsea Anjorin

Centootto gare in maglia granata: per Samuele Ricci e il Toro è già tempo di dire addio. Da tempo sul mercato - in pratica se ne parla da gennaio - l’ex centrocampista dell’Empoli è praticamente a tutti gli effetti un calciatore del nuovo Milan targato Massimiliano Allegri. Le due società, infatti, hanno raggiunto l’accordo definitivo. Nei giorni scorsi la dirigenza rossonera guidata da Igli Tare aveva trovato l’intesa sul contratto del calciatore, che andrà a firmare dopo le visite mediche ancora da sostenere - in questi giorni è in vacanza con la famiglia in Uganda - un quadriennale da 1,8 milioni a stagione più bonus. Nelle ultime ore, invece, Toro e Milan hanno perfezionato l’intesa per l’acquisto del cartellino per una cifra che si aggira attorno ai 23 milioni di euro più di 2 bonus in caso di obiettivi raggiunti nel corso della prossima stagione. Detto che per il sostituto di Ricci il Toro si era mosso già per tempo, investendo sul giovane Cesare Casadei, i 23 milioni di euro che il Toro incassa dalla cessione dell’ormai ex capitano dovranno essere subito reinvestiti sul mercato. Servono rinforzi in tutti i reparti, anche se in termini numerici, con l’addio certo di Linetty, è il centrocampo la zona del campo con meno risorse in questo momento. Proprio in queste ore, Vagnati sta facendo spesa ad Empoli - retrocessa in B a fine stagione -trovando un’intesa per il cartellino del centrocampista inglese Tino Anjorin, ex Chelsea, classe 2001: alla società toscana una cifra che si aggira attorno ai 5 milioni di euro. Sempre da Empoli - a parametro zero - può arrivare Ardian Ismajli, centrale kosovaro, classe 1996.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.