Roger Federer è ufficialmente un miliardario. Lo rivela il Bloomberg Billionaires Index, che stima il suo patrimonio attuale intorno a 1,3 miliardi di dollari. Un risultato straordinario, considerando che, durante la sua carriera, i premi vinti in campo tra il 2003 e il 2022 si fermano a 130,6 milioni di dollari. La vera fortuna dello svizzero, però, risiede altrove: in un mix vincente di sponsorizzazioni di altissimo livello e investimenti molto ben ponderati.
Powered by
Una delle mosse più intelligenti è stata l'ingresso nel capitale di On Holding AG, un marchio svizzero di scarpe da corsa che si distingue per le sue suole innovative. La collaborazione con l'azienda è nata quasi per caso, quando la moglie di Federer acquistò un paio di scarpe e lo convinse a provarle. Colpito dal prodotto, Federer ha acquistato circa il 3% delle quote e ha contribuito allo sviluppo dei modelli. Oggi, On è valutata quasi 17 miliardi di dollari, e la partecipazione di Federer si aggira intorno ai 500 milioni.
Ma l’investimento in On è solo una parte della sua straordinaria fortuna. Nel 2018, Federer ha firmato con Uniqlo un accordo da 300 milioni di dollari per dieci anni, una delle sponsorizzazioni più vantaggiose della sua carriera. Dopo aver lasciato Nike, dove aveva costruito una partnership ventennale, l’accordo con il marchio giapponese ha garantito a Federer un sostegno economico anche senza la necessità di continuare a giocare.
Tra le sue collaborazioni storiche figurano anche marchi prestigiosi come Credit Suisse (ora UBS), Rolex e Lindt & Sprüngli. La gestione della sua immagine e delle sue finanze è affidata a Team8, l'agenzia sportiva co-fondata con Tony Godsick nel 2013, e a Format A AG, che si occupa degli investimenti e della sua fondazione benefica.
Nel mondo dello sport, pochi atleti sono riusciti a raggiungere la cifra simbolica del miliardo: tra questi, Michael Jordan, Tiger Woods, LeBron James, Magic Johnson e, secondo alcune stime, anche Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Tuttavia, Federer rimane l’unico tennista a raggiungere tale traguardo grazie ai suoi straordinari successi sul campo.