Cerca

CICLISMO

Assietta Legend, Gravel Race e Gran Fondo: due giorni spettacolari al Sestriere

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio tre appuntamenti da non perdere per gli appassionati sulle montagne olimpiche: ce n'è per tutti i gusti

Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre

Torna la Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre

Dopo la tappa decisiva dell'ultimo Giro d’Italia e aspettando il Tour de France tra un anno, le montagne olimpiche della Valsusa sono pronte per un altro imperdibile appuntamento con le bici. Anzi, tre in realtà: perché nel primo fine settimana di luglio andranno in scena l’Assietta Legend di mountain bike, ma anche la Gravel Race e la Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre.

La 37esima edizione di Assietta Legend e la Gravel Race di sabato 5 luglio sono organizzate in combinazione con la 10ª edizione della Granfondo Sestriere Colle delle Finestre, in programma il giorno successivo. L’Assietta Legend, organizzata dal Comitato Sestriere Bike Grandi Eventi con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, è inserita nel calendario del Prestigio MTB 2025 e la novità dell’edizione 2025 è la partenza da Sestriere Borgata. Un percorso di 61 km, con un dislivello positivo di 1.930 metri e via alle 9,15. Mezz'ora dopo scatterà anche la Gravel Race, sullo stesso percorso.

Sarà invece il Colle delle Finestre con il suo sterrato l'arbitro più atteso per l’edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e organizzata dal Comitato Sestriere Bike Grandi Eventi. Partenza alle 8,30 da Cesana Torinese e due i tracciati proposti: la Gran Fondo di 103,6 km, con 3.170 metri di dislivello positivo e la Medio Fondo di 79 km, con 2.370 metri di dislivello. L’arrivo dei primi concorrenti della Medio Fondo a Sestriere sarà attorno alle 11, mentre i migliori della Gran Fondo dovrebbero tagliare il traguardo al Colle intorno a mezzogiorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.