Cerca

PUGILATO

Ragazzini terribili, anche il figlio d'arte Gabriele Ricupido campione alle selezioni regionali di "Sparring Io"

I vincitori parteciperanno alle finali nazionali del Trofeo CONI a Lignano Sabbiadoro

Ragazzini terribili, anche il figlio d'arte Gabriele Ricupido campione alle selezioni regionali di  "Sparring Io"

Gabriele Ricupido con papà Gianni

La Promoboxe Boxing Team ha organizzato a Giaveno gli incontri del Campionato Regionale “Sparring Io”. Nulla a che vedere, ovviamente, con il combattimento. Si può iniziare a praticare il pugilato già a cinque anni compiuti, ma l’agonismo scatta a 13.

Per le qualifiche Cuccioli (dai 5 ai 7 anni), Cangurini (8-9), Canguri (10-11) e Allievi (12-13) i giovanissimi atleti effettuano un’attività ludico-motoria individuale o a coppie, denominata “Criterium”. Canguri e Allievi possono svolgere anche lo “Sparring Io”, che simula un incontro, ma con contatto controllato e limitato, che garantisce la sicurezza e permette ai ragazzini di sviluppare le loro abilità tecnico-tattiche, in un contesto educativo e formativo. Questa disciplina è stata scelta per la partecipazione al Trofeo CONI e gli Allievi vincitori a Giaveno disputeranno, dunque, la fase nazionale, in programma a Lignano Sabbiadoro.

I torinesi qualificati sono nel femminile Gaia Pascucci (Promoboxe) nei 40 kg e Sofia Filaj (Boxe Grugliasco) nei + 50 kg e nel maschile Gabriele Ricupido (Accademia della Boxe) nei 40 kg e Federico Chirico (Orbassano Boxe) nei 40/50 kg. Nei +50 kg la finale fra Gabriele Macanò (Boxe Grugliasco) e Leonard Bersano (Boxing Fitness Barge Team Vottero) andrà in scena domenica 6 luglio a Cuorgnè. Gabriele Ricupido è figlio d’arte di Gianni, che, dopo aver abbandonato il professionismo, fa il tecnico all’Accademia della Boxe e segue anche il pargoletto, assieme a Michela Ritardo, responsabile del corso dei bambini. Se sono rose … fioriranno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.