Cerca

TENNIS SLAM

Jannik Sinner fa il record e, assieme a Flavio Cobolli, entra nella seconda settimana a Wimbledon

Eliminati nel doppio Simone Bolelli e Andrea Vavassori e fra le donne Elisabetta Cocciaretto

Jannik Sinner fa il record e, assieme a Flavio Cobolli, entra nella seconda settimana a Wimbledon

Ancora una facile vittoria in tre set per Jannik Sinner (foto X @Wimbledon)

Il tennis italiano continua a sorridere sull’erba di Wimbledon. Jannik Sinner e Fabio Cobolli si sono, infatti, qualificati agli ottavi di finale e il n. 1 del mondo c’è riuscito per la quarta volta consecutiva a Londra e per la diciassettesima in carriera in uno Slam, diventando il primatista italiano di sempre, davanti a Nicola Pietrangeli, che è a quota sedici. Ha battuto per 6-1, 6-3, 6-1 lo spagnolo Pedro Martinez (n. 52), in un’ora e 55 minuti di partita, e affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov (n. 21), nei cui confronti ha un bilancio favorevole di 4-1, avendo perso la prima sfida a Roma nel 2020 ed essendosi aggiudicato le successive, le ultime due l’anno scorso in finale al Masters 1000 di Miami e nei quarti al Roland Garros.

Il 23enne di Sesto Pusteria ha strappato il servizio all’avversario per due volte in ogni set e ha annullato quattro break-point nell’ottavo game del secondo parziale. «Sono felice - commenta - di essere nella seconda settimana, è sempre speciale e ancora di più qui. Penso che abbiamo visto tutti che Martinez aveva dei problemi alla spalla. Non poteva servire molto bene e, specialmente su questa superficie, in quelle condizioni è difficile giocare. Ho grande rispetto per lui, per aver continuato l’incontro, da parte mia ho cercato di essere solido da fondo campo. È un onore giocare sul Centrale, continuerò ad andare avanti e a spingere». Domenica 6 luglio un altro grande evento in terra inglese sarà il Gran Premio di Formula 1 a Silverstone. «Sarà il mio giorno libero - afferma Sinner - ma non ci andrò, devo concentrami sul torneo. Cercherò, però, di organizzare il mio allenamento per seguire la gara».

Per Cobolli (n. 24) è invece la prima volta al quartultimo turno in un major. Ha superato per 6-2, 6-4, 6-2 il ceco Jakub Mensik (n. 17), concedendogli una sola palla break. «È un sogno che si realizza - spiega il 23enne romano - e farlo qui è magnifico. Sono orgoglioso di me stesso e non vedo l’ora di scendere in campo di nuovo, perché mi diverto moltissimo. Ieri mi sono allenato con Nole (Djokovic, ndr), lo ringrazio e penso che anche quello sia servito per arrivare dove sono».

Peccato in doppio per Simone Bolelli e Andrea Vavassori, teste di serie n. 7, che sono stati eliminati nei sedicesimi per 7-6, 7-6 dal ceco Adam Pavlasek e dal polacco Jan Zielinski. Nel settore femminile ha trovato disco rosso anche Elisabetta Cocciaretto (n. 116 Wta), che ha lottato alla pari e ha ceduto per 6-4, 3-6, 7-6 alla svizzera Belinda Bencic (n. 35).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.