Cerca

Calciomercato

Retegui all'Al-Qadsiah: l'Atalanta Incassa 67 milioni, plusvalenza clamorosa

Il capocannoniere della Serie A saluta il campionato italiano per l'Arabia Saudita, pronto un quadriennale da 20 milioni

Retegui all'Al-Qadsiah: l'Atalanta Incassa 67 milioni, plusvalenza clamorosa

Il bomber della scorsa Serie A, Mateo Retegui, lascerà il campionato italiano per volare in Arabia Saudita. L'attaccante dell'Atalanta e della Nazionale ha infatti accettato la faraonica offerta dell'Al-Qadsiah, un contratto quadriennale da circa 20 milioni di euro a stagione.

Per l'Atalanta, l'operazione si traduce in un affare monstre da 67 milioni di euro totali, tra parte fissa e bonus. Dopo una prima proposta di poco più di 50 milioni, il club arabo ha rilanciato con decisione, raggiungendo la quota di 65 milioni più bonus. Per la famiglia Percassi è stato impossibile fare muro di fronte a cifre simili e alla chiara volontà del giocatore di accettare.

Si tratta dell'ennesima, clamorosa, maxi-plusvalenza per la Dea. Retegui era sbarcato a Bergamo meno di un anno fa, lo scorso agosto, per 22 milioni di euro più 3 di bonus, pochi giorni dopo l'infortunio al crociato di Gianluca Scamacca. La plusvalenza complessiva per il club bergamasco si attesta intorno ai 40 milioni di euro, rendendo questa cessione la seconda più remunerativa nella storia dell'Atalanta, superata solo dall'affare Højlund con il Manchester United nel 2023, che aveva fruttato quasi 80 milioni.

Una volta definita la cessione di Retegui, l'Atalanta si tufferà sul mercato per individuare il nuovo centravanti da affiancare a Scamacca, al momento l'unico numero 9 di ruolo in rosa. Tra i profili già monitorati c'è in particolare Adam Daghim, giovane talento classe 2005 del Salisburgo, per il quale era già stato effettuato un sondaggio a gennaio. Il fascicolo per il nuovo bomber in casa Atalanta è pronto ad aprirsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.