l'editoriale
Cerca
Calciomercato
10 Luglio 2025 - 11:05
Il bomber della scorsa Serie A, Mateo Retegui, lascerà il campionato italiano per volare in Arabia Saudita. L'attaccante dell'Atalanta e della Nazionale ha infatti accettato la faraonica offerta dell'Al-Qadsiah, un contratto quadriennale da circa 20 milioni di euro a stagione.
Per l'Atalanta, l'operazione si traduce in un affare monstre da 67 milioni di euro totali, tra parte fissa e bonus. Dopo una prima proposta di poco più di 50 milioni, il club arabo ha rilanciato con decisione, raggiungendo la quota di 65 milioni più bonus. Per la famiglia Percassi è stato impossibile fare muro di fronte a cifre simili e alla chiara volontà del giocatore di accettare.
Si tratta dell'ennesima, clamorosa, maxi-plusvalenza per la Dea. Retegui era sbarcato a Bergamo meno di un anno fa, lo scorso agosto, per 22 milioni di euro più 3 di bonus, pochi giorni dopo l'infortunio al crociato di Gianluca Scamacca. La plusvalenza complessiva per il club bergamasco si attesta intorno ai 40 milioni di euro, rendendo questa cessione la seconda più remunerativa nella storia dell'Atalanta, superata solo dall'affare Højlund con il Manchester United nel 2023, che aveva fruttato quasi 80 milioni.
Una volta definita la cessione di Retegui, l'Atalanta si tufferà sul mercato per individuare il nuovo centravanti da affiancare a Scamacca, al momento l'unico numero 9 di ruolo in rosa. Tra i profili già monitorati c'è in particolare Adam Daghim, giovane talento classe 2005 del Salisburgo, per il quale era già stato effettuato un sondaggio a gennaio. Il fascicolo per il nuovo bomber in casa Atalanta è pronto ad aprirsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..