l'editoriale
Cerca
Il ranking
10 Luglio 2025 - 18:00
La Nazionale italiana di calcio sta attraversando un periodo difficile che si riflette pesantemente sul suo posizionamento nel ranking FIFA. Gli Azzurri sono scesi all'undicesimo posto a livello globale, un posizionamento che non si vedeva dall'ottobre del 2020, quando erano scesi fino al 12° posto. Il punto più basso nella storia recente era stato il 21° posto nel 2018, mentre l'ultima volta in vetta al ranking risale al lontano 2007.
Questa retrocessione non è solo una questione di prestigio, ma comporta conseguenze pratiche dirette, in particolare per i futuri sorteggi dei tornei internazionali. Il rischio più immediato riguarda la prossima Coppa del Mondo del 2026 in Nord America. Se l'Italia dovesse qualificarsi per il Mondiale attraverso i playoff, è quasi certo che verrà inserita nella quarta fascia, la più bassa, rendendo il sorteggio dei gironi molto più arduo.
Il percorso di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026 è già iniziato in salita per l'Italia, con una pesante sconfitta contro la Norvegia che è costata la panchina all'ex CT Luciano Spalletti. Ora, con Rino Gattuso al comando, l'Italia deve inseguire e sperare che la Norvegia perda punti per evitare i complessi e rischiosi playoff. Anche se gli Azzurri dovessero superare questa fase eliminatoria, la loro posizione attuale nel ranking FIFA li condannerebbe quasi certamente alla quarta fascia nel sorteggio dei gironi mondiali, rendendo l'approccio alla competizione estremamente difficile.
Attualmente, l'Argentina, campione del mondo in carica, si conferma salda in cima al ranking FIFA. Ecco le prime undici posizioni con i punteggi aggiornati:
Argentina: 1885.36 punti
Spagna: 1867.09 punti
Francia: 1862.03 punti
Inghilterra: 1813.32 punti
Brasile: 1777.69 punti
Portogallo: 1770.53 punti
Olanda: 1758.18 punti
Belgio: 1736.38 punti
Germania: 1716.98 punti
Croazia: 1707.51 punti
Italia: 1702.58 punti
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..