Cerca

PARA ROWING

Il Mondiale targato Virtus, per la prima volta a Torino 200 atleti con disabilità intellettive e/o relazionali

La rassegna iridata, in programma dal 14 al 16 ottobre, sarà seguita, dal 17 al 19, dalla 19ª Rowing for Los Angeles

Il Mondiale targato Virtus, per la prima volta a Torino 200 atleti con disabilità intellettive e/o relazionali

La presentazione del Virtus Indoor Rowing World Championship (foto Mauro Ujetto)

Torino è una delle città di riferimento del canottaggio paralimpico e a ottobre ospiterà un evento di grandissimo livello e significato. Dal 14 al 16 al PalaMirafiori la Società Canottieri Armida organizzerà il Campionato Mondiale indoor riservato ad atleti con disabilità intellettive e/o relazionali.

Il Virtus Indoor Rowing World Championship sotto la Mole è il traguardo di un percorso consolidato nel tempo, anche grazie alla storica “Rowing for Paralympic Games”, una delle poche competizioni internazionali europee dedicate al pararowing, che nel 2024 ha festeggiato i suoi primi 18 anni. Alla rassegna iridata sono attesi circa 200 atleti da tutto il pianeta e il programma prevede sessioni di allenamento, gare ufficiali, cerimonie istituzionali e momenti di condivisione, con particolare attenzione all’organizzazione logistica e alla sicurezza all’interno del palazzetto, grazie al contributo fondamentale dei volontari.

Sarà una settimana che includerà anche attività collaterali, come giochi sportivi aperti al pubblico (come il kinball), percorsi di avvicinamento al canottaggio e momenti educativi rivolti a scuole e cittadini, e culminerà, dal 17 al 19 ottobre, nella 19ª edizione della Rowing for Los Angeles - Paralympic Games 2028.

«L’obiettivo ambizioso - spiega il presidente dell’Armida Gian Luigi Favero - è di trasformare Torino in una vetrina dello sport inclusivo, dove ogni atleta possa sentirsi accolto e valorizzato. Questo campionato rappresenta la sintesi di un lavoro quotidiano, fatto di passione, competenza e relazioni, e un’occasione per promuovere lo sport come motore di partecipazione, benessere e cittadinanza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.