l'editoriale
Cerca
TENNIS
13 Luglio 2025 - 18:06
Alcaraz e Sinner durante la finale di Wimbledon (foto LaPresse)
Da Parigi a Wimbledon, ancora loro, Alcaraz e Sinner: sono ancora loro i protagonisti di un'altra finale memorabile. Il primo set, ancora una volta combattutissimo si è chiuso con il punteggio di 6-4 per il numero 2 al mondo, campione in carica sull'erba inglese. L'azzurro era stato il primo a brekkare il rivale, portandosi sul 4-2, ma poi ha subito il contro-break dello spagnolo (4-4) che nel decimo gioco ha piazzato un secondo break aggiudicandosi il set sul secondo set point a disposizione.
Reali ma non solo
Nota di colore, anche i principi del Galles, quasi, al completo sono presenti all'All England Club, nel Royal Box, per assistere alla finale maschile. Sabato, in occasione della finale femminile dei Championships, era stata Catherine, patrona del torneo, a premiare la vincitrice. Oggi, per la prima volta, tutta la famiglia dell'erede al trono si è presentata sul Centre Court: non solo principe William e consorte, ma anche i primi due figli, George e Charlotte. Assente solo l'ultimogenito, Louis. I rappresentanti della famiglia reale britannica non sono le uniche teste coronate presenti in tribuna: per sostenere Alcaraz, ha raggiunto Londra anche Re Felipe VI, un altro ospite illustre del Royal Box. Inquadrato sugli spalti anche il cantante e grande fan di Jannik Sinner, il cantante britannico Seal. Tra il pubblico un altro vip presente, Matthew McConaughey.
Secondo set
Sinner parte subito forte e si porta avanti di un break come nel primo set ma lo spagnolo cerca di non perdere le distanze. Sinner, però, sembra aver capito che per competere al massimo livello e per provare a battere Alcaraz serve un gioco più votato all'attacco con più variazioni sul tema. Solo così può metterlo in difficoltà. Sinner durante il settimo game del secondo set prova ad allungare ma lo spagnolo serve bene e rimonta, impedendo così al numero 1 di andare a servire per il set. Sinner conduce 4-3. Jannik serve e tiene il servizio a zero, portandosi sul 5-3. Alcaraz risponde con un turno di battuta quasi perfetto e si porta sul 5-4. Sinner serve per il set: riuscirà a portarsi in parità? Il 23enne di Sesto Pusteria trova delle giocate da urlo, con due punti spettacolari che chiudono il game e il set a suo favore, il match torna in equilibrio, 1-1.
Terzo set
Nel primo game Alcaraz salva due palle break su Sinner e si porta avanti, 1-0. Sinner risponde e si porta in parità mantenendo il servizio, 1-1. Ancora un game combattutissimo: lo spagnolo tiene il servizio e si porta sul 2-1. Sinner sale in cattedra e tiene a zero il servizio, portando sul 2-2. I game in cui serve Alcaraz sono sempre i più combattuti, ma lo spagnolo riesce a tenere il servizio, 3-2. Stavolta però è lo spagnolo e tenere sul filo Sinner, in un lungo game di servizio: alla fine il numero 1 ha la meglio, 3-3. Nel settimo game Alcaraz tiene a zero il servizio, 4-3 per lo spagnolo. Ancora un game sul filo ma Sinner tira fuori due ace uno con la seconda palla di servizio, poi chiude il gioco con la prima, 4-4. Nel nono game arriva la svolta? Sinner combatte punto a punto e si prende una palla break, la terza del set. Stavolta però non sbaglia: l'azzurro si porta sul 5-4 e ora servirà per il set. Sinner vince il 3° set e si porta in vantaggio 2 set 1, chiudendo 6-4.
Quarto set
Alcaraz prova a restare nel match, parte subito forte tenendo il servizio, 1-0. Sinner rimette subito le cose a posto e si porta sull'1-1, tenendo il servizio a zero. Tocca ad Alcaraz servire, Sinner con super rovescio si prende una palla break che Jannik sfrutta con uno spettacolare colpo in back, 2-1 per l'azzurro che ora prova l'allungo con il suo servizio. Il 23enne di Sesto Pusteria non lascia scampo ad Alcaraz e tiene il servizio a zero, 3-1 per Sinner. Ace e servizio forzato ma Sinner prova a giocarsela punto su punto. Il numero 1 si porta in parità e lotta ma lo spagnolo chiuso all'angolo riesce ad uscire dal momento di difficoltà, portandosi sul 3-2. Stavolta tocca a Sinner servire: la Volpe rossa della Val Pusteria mette sotto pressione lo spagnolo e tiene il servizio portandosi sul 4-2, con la rete che aiuta Jannik sul punto conclusivo. Alcaraz tiene il servizio e resta attaccato alla partita, 4-3. Sinner annulla due palle break faticosamente e tiene il servizio, 5-3 per Jannik. Ancora un game lottato, palla dopo palla: Alcaraz tiene il servizio e si porta sul 5-4 ma Sinner va a servire per il match. Sinner all'attacco si porta subito avanti. Ancora un punto Sinner, tre match point per l'azzurro. Ancora una volta tre match point come a Parigi. Alcaraz risponde bene e annulla il primo match point. Ma poi Jannik chiude i conti (6-4) e si prende la rivincita dopo Parigi, Londra è ai piedi di Sinner: è lui il primo italiano a vincere il torneo sull'erba di Wimbledon, il torneo più bello del mondo.
Al termine della partita, curioso siparietto per Jannik Sinner che ha chiesto come rivolgersi alla principessa Kate - che gli consegnerà il trofeo del vincitore -, cosa prevede il cerimoniale.
La premiazione
Carlos Alcaraz riceve il piatto del secondo classificato dalle mani della principessa Kate. Poi tocca a Jannik Sinner, primo italiano, alzare al cielo di Londra il trofeo di campione sempre dalle mani della moglie del principe William, vera e propria padrona di casa.
Le parole di Carlos Alcaraz
"Perdere è difficile, è triste. Però prima di tutto voglio complimentarmi con Jannik. Non si può vincere tutte le settimane, te lo sei meritato. Congratulazioni anche al tuo team. Sono contento per te, continua così. Continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori e una bella rivalità dentro al campo". "Orgoglioso della tua stagione? Molto felice e orgoglioso di tutto, di tutto quello che sto facendo. Ho fatto fatica fuori dal campo, in campo, all'inizio della stagione. Poi ho riportato la gioia". "Grazie al Re di Spagna che è venuto qui a sostenermi, per me è un onore. Ti sono molto grato".
Le parole di Jannik Sinner
Primo italiano: "Comincio con Carlos, hai giocato un torneo incredibile. Grazie per il giocatore che sei, è così difficile affrontarti... E' speciale, ci sono anche i miei genitori, mio fratello, il mio team. Soprattutto grazie a mio fratello perché questa volta non c'è la F1 ed è venuto a vedermi". "Parigi? Alla fine non è come vinci o come perdi, devi capire cosa non ha funzionato e continuare a lavorare lì. E' per questo che sono qui con questo trofeo tra le mani". "Punto finale? L'ultimo game ho servito molto bene, sono davvero contento di essere riuscito a controllare i nervi". "Il tappo di champagne evitato? Solo qui a Wimbledon succedono queste cose". "Quando si è giovani vincere qui è il sogno dei sogni e ora sto vivendo il mio sogno".
(notizia in aggiornamento)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..