Cerca

Lo sponsor

Manchester City, rinnovo record con Puma: 100 milioni a stagione fino al 2035

L’accordo di sponsorizzazione tecnica più ricco della Premier League. Ricavi complessivi da capogiro per il club inglese

Manchester City, rinnovo record con Puma: 100 milioni a stagione fino al 2035

Il Manchester City alza l’asticella fuori dal campo con un colpo da primato. Dopo una stagione conclusa con il terzo posto in Premier League, il club inglese ha rinnovato anticipatamente l’accordo con Puma, siglando il contratto di sponsorizzazione tecnica più ricco della storia del calcio inglese. La nuova intesa, valida fino al 2035, garantirà 100 milioni di sterline a stagione (oltre 115 milioni di euro) nelle casse della società, per un totale vicino al miliardo di sterline.

Il precedente contratto, firmato nel 2019 e in scadenza nel 2029, prevedeva un introito annuo di 65 milioni di sterline. Con l’aggiornamento dell’accordo, il Manchester City supera il primato dei cugini dello United, che nel 2023 avevano firmato un’intesa da 90 milioni con Adidas. Tuttavia, il club di Guardiola resta alle spalle del Real Madrid, che dal 2019 riceve 120 milioni di euro a stagione da Adidas, almeno fino al 2028.

Il CEO del City Football Group, Ferran Soriano, ha sottolineato il valore del legame: “Ci siamo uniti a Puma con l’ambizione di superare le aspettative. In sei anni ci siamo riusciti. Questo rinnovo consolida il nostro rapporto e apre a un futuro ancora più brillante”.

Oltre al nuovo contratto, il club ha annunciato un bilancio da record. I ricavi complessivi del Manchester City nella stagione 2023-24 hanno toccato quota 715 milioni di sterline, con un incremento di 2,2 milioni rispetto all’anno precedente.

Le principali fonti di guadagno si confermano:

  • Ricavi commerciali: 344,7 milioni (+3,3 milioni)

  • Diritti TV: 294,7 milioni

  • Introiti da stadio: 75,6 milioni (+3,7 milioni)

Anche il calciomercato ha dato un contributo rilevante: dalle cessioni il club ha incassato 139 milioni di sterline, migliorando i 121,7 milioni dell’anno precedente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.