Cerca

La scomparsa

Mondo dello sport in lutto: addio a Felix Baumgartner, l’uomo che sfidò la stratosfera

L'atleta austriaco aveva 56 anni, fatale lo schianto con un velivolo mentre si trovava a Porto Sant’Elpidio

Mondo dello sport in lutto: addio a Felix Baumgartner, l’uomo che sfidò la stratosfera

Felix Baumgartner

Il mondo degli sport estremi perde una delle sue leggende. Felix Baumgartner, il base jumper e paracadutista austriaco che aveva sfidato i limiti del cielo, è morto a 56 anni in un tragico incidente avvenuto nel pomeriggio a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo.

Baumgartner era conosciuto in tutto il mondo per il suo leggendario lancio dalla stratosfera nel 2012, un’impresa che gli valse tre record mondiali e l’ingresso nella storia dell’aviatica estrema. Ma ieri, intorno alle 16, il destino ha spezzato il volo dell’uomo che aveva sfidato il vuoto a 39 chilometri di altezza.

Secondo le prime ricostruzioni, Baumgartner avrebbe perso il controllo del velivolo, forse a causa di un malore, mentre sorvolava la zona costiera marchigiana. Il mezzo è precipitato all’interno della piscina di una struttura ricettiva, dove si trovavano alcuni ospiti. L’impatto è stato violento: una ragazza è rimasta ferita, colpita nella caduta, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Al momento dell’incidente, riferiscono i soccorritori, l’uomo era già privo di vita. Ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. La notizia della sua morte ha rapidamente fatto il giro del mondo, lasciando sgomenta la comunità degli sportivi e dei fan che lo seguivano da anni.

Con il suo salto da 39.000 metri lanciandosi dalla stratosfera con una tuta pressurizzata, Felix Baumgartner aveva infranto il muro del suono e dimostrato che i limiti dell’uomo sono fatti per essere superati. La sua scomparsa rappresenta una perdita incalcolabile per il mondo degli sport estremi, dove era considerato un pioniere, un visionario e una fonte di ispirazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.