l'editoriale
Cerca
TENNIS
18 Luglio 2025 - 17:30
Manuela Savini è l'unica donna alla guida di un Comitato della Fitp
Il tennis in Italia ha scalato la classifica della popolarità, grazie alle vittorie in giro per il mondo di Jannik Sinner, e non solo, e ormai è ai vertici. Non può che rallegrarsene Manuela Savini, numero uno piemontese dal dicembre scorso e unica donna a presiedere un Comitato della Fitp.
Buongiorno presidente, come sono stati i suoi primi sei mesi al comando?
«Facevo già parte del Consiglio precedente, seguivo il padel e l’attività femminile e davo una mano a 360 gradi. Ho poi avuto la possibilità di candidarmi come presidente e sono felice che i circoli mi abbiano votata. Mi sono buttata a capofitto in questa sfida entusiasmante e ho una bella squadra, che mi aiuta a lavorare bene».
Su cosa vi state concentrando in questa prima fase?
«Stiamo organizzando molte riunioni sul territorio, andando a trovare i circoli, per presentare i progetti che vengono portati avanti e ascoltare le problematiche e le difficoltà, che possiamo contribuire a risolvere. Quando abbiamo presentato il nostro programma, questa era una delle tre priorità».
Quali erano le altre due?
Una era certamente l’attività sportiva e a questo proposito sono felice di sottolineare che i nostri Under 14 si sono piazzati terzi nella prestigiosa Coppa Belardinelli, dopo il successo dello scorso anno. Complimenti ai ragazzi, ai tecnici e ai capitani. L’altro punto riguarda la comunicazione, che stiamo intensificando, utilizzando le piattaforme della Federazione e altri sistemi di messaggistica più diretti».
La presidente Savini alla premiazione allo Sisport dei Campionati Regionali di seconda categoria, che sono stati ripristinati dal nuovo Consiglio
Com’è lo stato di salute del movimento piemontese?
«Stiamo bene e siamo in crescita. Abbiamo 305 circoli in Regione e nel Torinese sono 147, di cui 114 affiliati tennis, 76 padel, 13 beach tennis, 12 weelchair tennis, 8 wheelchair padel e 12 pickleball. I tesserati sono quasi 69.000 in Regione, compresi i promozionali del progetto “Racchette in Classe”, e 31.500 a Torino».
Come vivete l’onda lunga dell’effetto Sinner?
«Ottimamente, i circoli e le scuole tennis ricevono moltissime richieste e l’atmosfera è di grande entusiasmo. Anche le Nitto Atp Finals stanno aiutando e siamo contenti che rimangano in città fino al 2026, sperando poi che si vada anche oltre. Quando finiranno sarebbe bello ospitare le Finals femminili».
Lei è una appassionata di tutti gli sport di racchetta?
«Ho iniziato a giocare a tennis a 10 anni e sono arrivata a un buon livello regionale. Nel 2018 mi sono convertita al padel e nel 2022 ai Mondiali di Las Vegas ho conquistato il titolo Over 45 con Roberta Zandarin. Ora sono maestra nazionale di tennis e di padel. Ho provato anche il pickleball e mi piace molto il singolo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..