Cerca

FORMULA 1

Spa, nella Sprint c'è Piastri in pole: Leclerc quarto, disastro Hamilton

Nonostante la nuova sospensione le Ferrari accusano ancora un pesante distacco da McLaren e Verstappen, aspettando le Qualifiche per il Gran Premio

Lewis Hamilton Ferrari 2025

Lewis Hamilton solo diciottesimo (dal profilo FB della Scuderia Ferrari)

Sospensione nuova ma vecchia Ferrari. Il weekend di Spa per il Gran Premio del Belgio comincia con un'altra delusione per i tifosi delle Rosse, quella che arriva dalle Qualifiche per la Sprint che scatterà alle 12. Pole già scritta per la McLaren che con Oscar Piastri ha chiuso il suo giro migliore in 1'40”510, nuovo record della pista, lasciando a 477 millesimi la Red Bull di Max Verstappen e a 618 l'altra 'papaya' di Lando Norris.

Soltanto quarto Charles Leclerc staccato di 768 millesimi mentre pure peggio è andata a Lewis Hamilton. Il britannico si è girato nella chicane tra l'entrata box e il traguardo durante la Q1 e così mestamente si è dovuto accontentare del diciottesimo posto in griglia, mentre Andrea Kimi Antonelli che ha commesso lo stesso errore partirà solo ventesimo.

Così, spazio anche per i comprimari a partire dalle terza fila che nella gara all'ora di pranzo sarà occupata da Esteban Ocon con la Haas motorizzata Ferrari (a confermare che almeno quello funziona) e da Carlos Sainz con la Williams. Alle loro spalle l'altra Haas di Oliver Bearman e l'Alpine di Pierre Gasly, mentre in quinta fila troviamo il sempre più convincente Isack Hadjar sulla Racing Bulls e Gabriel Bortoleto con la Sauber.

Frederic Vasseur al solito non fa drammi: «Quello di Leclerc è stato un buon giro. Ha faticato un po' all'inizio, poi è tornato su parziali vicini a Verstappen. La McLaren resta su un altro pianeta mentre noi abbiamo molto margine di miglioramento con la nuova sospensione che abbiamo portato qui, siamo sulla strada giusta. Il problema è che anche altre squadre hanno portato aggiornamenti, quindi è difficile cambiare radicalmente gli equilibri. Più che per il testacoda nel finale, Hamilton ha avuto un problema nel suo primo giro lanciato: ad un certo punto aveva sei decimi di vantaggio su Charles, poi ha perso la macchina. Peccato».

Lewis sa già dove sarà il prossimo anno e comunque avrà modo di rifarsi nelle Qualifiche del Gran Premio, al via per tutti alle 16. Non così Antonelli che in caso di arrivo di Verstappen in Mercedes sarà girato alla Alpine: «Sono molto felice dove mi trovo al momento – ha commentato sornione l'olandese - e spero ancora che l’obiettivo sia lo stesso di quello che avevamo quando ho firmato il nuovo contratto, e cioè quello di restare qui fino alla fine della mia carriera. L’addio di Horner non ha alcuna influenza sul mio futuro, e non c’è nient’altro da dire al riguardo. L’unica cosa che vogliamo è essere più competitivi, ma ci stiamo lavorando».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.