l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
27 Luglio 2025 - 17:52
Ferrari protagoniste a Spa (foto LaPresse)
Ancora una doppietta "papaya" nel Gp del Belgio, sul circuito di Spa. Piastri primo, secondo Norris. Terzo posto, dopo una battaglia senza esclusioni di colpi con Max Verstappen, per Charles Leclerc. Il Gp è partito con quasi un'ora e mezza di ritardo per colpa del maltempo.
"Sono molto contento di questo podio - ha detto Leclerc al termine del Gp di Spa -, perché la gara con Verstappen sempre vicino è stata davvero complicata. Sapevo che la prima parte di gara sarebbe stata la più difficile, non avevamo abbastanza deportanza, quindi sono piuttosto soddisfatto di essere riuscito a mantenere la terza posizione". "La pressione è alta, soprattutto in quelle condizioni, perché con il manto stradale scivoloso un errore è sempre possibile se esci dalla striscia asciutta - ha proseguito il ferrarista -. Per fortuna poi la pista si è asciugata e il passo era buono. A Budapest tra una settimana speriamo di comprendere meglio gli aggiornamenti che abbiamo portato qui e cominciare a mettere più pressione alle McLaren".
Ordine d'arrivo
Questo l'ordine di arrivo del Gran Premio del Belgio, tredicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, disputato sui 44 giri del circuito di SPA - Francorchamps, pari a 308, 052 km. 1. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1h25'22" alla media di 216.489 km/h 2. Lando Norris (GBR) McLaren +3"414 3. Charles Leclerc (MON) Ferrari +20"185 4. Max Verstappen (NED) Red Bull +21"731 5. George Russell (GBR) Mercedes +34"863 6. Alexander Albon (THA) Williams +39"926 7. Lewis Hamlton (GBR) Ferrari +40"679 8. Liam Lawson (NZL) Racing Bulls +52"033 9. Gabriel Bortoleto (BRA) Kick Sauber +56"434 10. Pierre Gasly (FRA) Alpine +72"714 Giro più veloce: Andrea Kimi Antonelli (ITA) Mercedes (32°) in 1'44"861 alla media di 240.455 km/h.
Classifica Mondiale Piloti
Questa la classifica mondiale piloti dopo il Gran Premio del Belgio, tredicesima tappa del calendario del campionato mondiale di Formula 1. 1. Oscar Piastri (Aus) McLaren 266 punti 2. Lando Norris (Gbr) McLaren 250 3. Max Verstappen (Ned) Red Bull 185 4. George Russell (Gbr) Mercedes 157 5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 139 6. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 109 7. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 63 8. Alexander Albon (Tha) Williams 54 9. Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber 37 10. Esteban Ocon (Fra) Haas 27 11. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 22 12. Lance Stroll (Can) Aston Martin 20 13. Pierre Gasly (Fra) Alpine 20 14. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 16 15. Carlos Sainz (Esp) Williams 16 16. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls 16 17. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 10 18. Oliver Bearman (Gbr) Haas 8 19. Gabriel Bortoleto (Bra) Kick Sauber 6
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..