Cerca

FORMULA 1

Ferrari, fiducia totale in Vasseur e Leclerc gode per il rinnovo

Il team principal resterà a Maranello anche per i prossimi anni portando avanti il progetto tecnico, con il monegasco che l'ha sempre difeso

Sportegolando

Fred Vasseur

Squadra che perde non si cambia. Una legge insolita nello sport, anche in casa Stellantis come dimostra la Juventus degli ultimi anni. Eppure vale per la Ferrari e ha anche una certa logica. Perché il progetto tecnico per il 2026, la stagione della rivoluzione nelle monoposto, è stato seguito da Fred Vasseur e quindi sarà lui a portarlo avanti, rispondendo ancora di quello che succederà in pista. Il rinnovo del team principal francese fino ad un mese fa non appariva scontato, nelle ultime settimane è apparso chiaro e adesso è ufficiale, almeno per i prossimi anni.

Lui per primo sa che si tratta di una fiducia a termine, ma intanto la prima battaglia l'ha vinta: «Il rinnovo non è solo una conferma, ma una sfida a continuare a progredire, a rimanere concentrati e a dare il massimo. Negli ultimi due anni e mezzo abbiamo gettato delle basi solide e ora dobbiamo costruire, con costanza e determinazione. Sappiamo cosa ci si aspetta da noi e siamo impegnati al massimo per soddisfare queste aspettative, compiere insieme il prossimo passo in avanti».

Sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc si erano già espressi in suo favore, quindi il monegasco alla vigilia del GP d'Ungheria non può dirsi stupito: «Per me non è una novità, ma sono felice soprattutto per le voci che ronzavano attorno al team in questi mesi. Fred ha una visione incredibile: la passione italiana è estrema, ma lui sa mettere le cose da parte per avere una visione chiara. E ha tante altre qualità, come saper tirare fuori il massimo da tutti».

Nell'immediato però lui e il britannico sono chiamati a confermare i progressi visti in parte a Spa: «La macchina ci ha permesso di lottare per il podio negli ultimi weekend, ma non possiamo dire di essere il secondo team al momento. Però stiamo andando nella direzione giusta, anche se questo fine settimana non sarò sulla pista migliore per me. Dicono che qui è come Monaco? Forse mi mancano i muri. Le difficoltà di Lewis? Sta imparando in un team diverso da quello che ha avuto in passato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.