l'editoriale
Cerca
NUOTO
06 Agosto 2025 - 14:27
Ludovico Viberti promosso dopo i Mondiali
Le premesse erano alte, sono diventate altre e da qui il nuoto piemontese riparte. I Mondiali sono ormai storia, i Campionati Italiani di categoria a Chianciano solo una fase di passaggio. Quanto Piemonte ci sarà fra meno di tre anni in azzurro a Los Angeles? Singapore ha dato una prima risposta, non definitiva ma importante. Quella su Ludovico Viberti è decisamente positiva, ma in fondo lo avevamo già capito lo scorso anno quando aveva sfiorato la finale dei 100 rana alle Olimpiadi. Ha dimostrato che non era un caso e paradossalmente ha chiuso anche meglio di Nicolò Martinenghi che pure è stato argento ma nelle staffette ha complessivamente deluso, mentre lui no. Segno che il passato alla Florida Southern College lo ha formato, segno che la preparazione con Antonio Satta funziona.
Qualcuno però da Satta e da Torino sta per andarsene, puntualizzando che aveva davvero bisogno di cambiare. Benedetta Pilato emigrerà a Roma dopo due anni, accasandosi all'Aniene perché come ha spiegato, troppe cose non funzionavano. E comunque allenandosi a Torino ha vinto un altro bronzo ai Mondiali. Da recuperare lei, ancora di più Alessandro Miressi che a Singapore nemmeno c'era. Molto onesto lui ad ammettere di non essere in condizione, ma è fondamentale rimetterlo in vasca con convinzione.
Così la Moncalieri del nuoto è stata ottimamente rappresentata da Emma Virginia Menicucci, perfetta ogni volta che è stata chiamata in staffetta veloce. Lì la stella era e sarà Sara Curtis. La 19enne saviglianese ha chiuso con il nuovo primato nei 50 stile senza centrare la finale come invece le è successo nei 100. Il 19 partirà per la Virginia University, semplicemente il miglior programma universitario al mondo, e sicuramente crescerà. In vista per tutti ci sono gli Europei in vasca corta a Lublino, dal 2 dicembre, ma soprattutto nel 2026 gli Europei di Parigi (dal 10 al 16 agosto) e i Mondiali in vasca corta a Pechino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..