Cerca

SCI ALPINO

Marta Bassino è pronta, Mattia Casse quasi: i piemontesi puntano su Milano Cortina 2026

Prime partenze degli azzurri per le nevi argentine di Ushuaia: la cuneese deve rilanciarsi, il valsusino torna dopo un infortunio

Marta Bassino

Marta Bassino a caccia del rilancio

Due mesi e mezzo al via della Coppa del Mondo, con il classico gigante di Soelden, e cinque mesi al via delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Ecco perché la preparazione della squadra azzurra di sci alpino sta davvero per entrare nel vivo. Già nelle prossime ore Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni decolleranno dall'Italia per il classico ritiro sulle nevi argentine di Ushuaia mentre venerdì 22 agosto toccherà a Marta Bassino.

Una stagione decisiva, per la quasi trentenne cuneese che ha appena rotto lo storico legame con Salomon e nel prossimo futuro avrà gli sci Head sotto gli scarponi. Materiale nuovo, tutto da testare in Argentina, per rilanciarsi. «Faremo una bella preparazione verso una stagione che, chiaramente, vede nelle Olimpiadi in casa nostra il mio obiettivo», ha detto Marta al settimanale La Provincia Granda. E nelle ore precedenti aveva anche presentato così il suo cambio: «Sono felice di intraprendere un nuovo percorso sportivo e ringrazio l’azienda Head per avermi dato fiducia e supporto in questo momento importante della mia carriera». Il 5 settembre invece toccherà ai gruppi della velocità maschile andare a Ushuaia. In particolare ci saranno i torinesi Mattia Casse, Gregorio Bernardi, ormai ristabiliti, Matteo Franzoso e Leonardo Rigamonti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.