l'editoriale
Cerca
IL PERSONAGGIO
11 Agosto 2025 - 10:45
Alessandro Baroni, l'eporediese campione di horseball
Si gioca a cavallo e le squadre sono composte da quattro elementi, più due riserve, con i cambi liberi. Le partite durano due tempi da dieci minuti e l’obiettivo è di andare a canestro, dopo aver effettuato almeno tre passaggi, fra tre atleti diversi, con una palla dotata di sette maniglie in cuoio. La disciplina si chiama horseball e i Paesi continentali di riferimento sono la Francia e la Spagna. Ai Campionati Europei Under 21 di Le Mans, però, ha trionfato l’Italia, guidata dal team leader Alessio Cilli e dal coach Fausto Sforza, che ha superato in semifinale per 8-3 gli iberici e in finale per 7-5 i transalpini (già sconfitti con lo stesso punteggio nel girone di qualificazione), con ben cinque segnature (in tutto il torneo sono state 14) del capitano Alessandro Baroni.
«Nel 2019 a Ponte de Lima, in Portogallo, - ricorda il 21enne eporediese - avevo già conquistato la medaglia d’oro nell’omologa rassegna Under 16, che era coincisa con la prima storica vittoria azzurra in un evento internazionale. Con 15 canestri ero stato il miglior marcatore». In terra francese ha montato Brancaio, un purosangue inglese morello di 13 anni. Del team faceva parte anche il 17enne di Scarmagno Tommaso Carletti, su Atorrante. «Ho iniziato a praticare il salto a ostacoli in un maneggio di Caravino - racconta Baroni - e la domenica si giocava anche a horseball. Mi è subito piaciuto e poi mi sono trasferito a Novi Ligure, dove lo svolgevano a livello più alto. Attualmente sono tesserato per il Mistral di Sestri Levante, che da 15 anni si aggiudica lo scudetto. Nelle ultime due stagioni ci siamo imposti anche nella Champions League». A trasmettere la passione per i cavalli ad Alessandro e alle sorelle minori Chiara e Silvia, nate nel 2006 e nel 2008, che si dedicano al salto a ostacoli e, ogni tanto, all’horseball, è stato il nonno Carlo Cavagnetto. Ha contagiato anche mamma Paola, che con il figlio gestisce tra Cuceglio e Aglié le Scuderie Baroni. Papà Andrea, invece, è allenatore di calcio e guida il Pertusio in seconda categoria. Per Alessandro, che tifa granata, l’horseball è una continua emozione: «L’adrenalina sale soprattutto quando si gioca all’estero, davanti ad alcune centinaia di spettatori. È fantastico vivere questa atmosfera dal campo e non ci rinuncerei per nulla al mondo». A questo proposito, a ottobre si disputerà in Belgio la Champions League: «È una bellissima manifestazione e faremo il possibile per sollevare il terzo trofeo consecutivo».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..