Cerca

Serie A

Lukaku ko, tegola terribile per il Napoli di Conte: lesione grave al retto femorale, stop di 4-5 mesi

Il belga valuta l’operazione: mercato in tilt, in corsa Zirkzee, Krstovic e Castro per sostituirlo

Lukaku ko, tegola terribile per il Napoli di Conte: lesione grave al retto femorale, stop di 4-5 mesi

Non poteva cominciare peggio la stagione del nuovo Napoli di Antonio Conte. L’infortunio rimediato da Romelu Lukaku nell’amichevole contro l’Olympiacos si è rivelato più serio del previsto: per l’attaccante belga si parla di una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra, con il rischio concreto di uno stop lunghissimo che potrebbe arrivare fino a 4-5 mesi, lasciandolo fuori per tutto il 2024.

«Romelu Lukaku si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo e sarà sottoposto a consulenza chirurgica», recita la nota ufficiale del club partenopeo.

Il retto femorale è il muscolo più anteriore del quadricipite: una lesione di alto grado comporta la rottura di molte fibre muscolari, a volte anche la discontinuità del muscolo. In campo Lukaku ha avvertito subito dolore violento, impossibilità a muovere la gamba e a proseguire. Nelle prossime ore, il belga deciderà con lo staff se optare per l’intervento chirurgico (tempi più lunghi ma certa guarigione) oppure per la terapia conservativa, che può accorciare i tempi ma resta più incerta.

A pochi giorni dal via della Serie A 2025-26, il Napoli si trova improvvisamente senza il suo numero 9 titolare. Conte e De Laurentiis sono già al lavoro per trovare un sostituto di livello: in cima alla lista c’è Joshua Zirkzee, ora al Manchester United. Piacciono anche il montenegrino Nikola Krstovic (Lecce) e, più defilato, il gioiello del Bologna Santiago Castro, reduce da 10 gol nello scorso campionato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.