Cerca

CICLISMO

Vuelta 2025, tutti contro Vingegaard: scatta da Torino un'edizione da record

Sara il 300° Grande Giro e l'ottantesima edizione della corsa spagnola: tra i favoriti anche Giulio Ciccone e Antonio Tiberi

Giulio Ciccone

Giulio Ciccone sarà al via della Vuelta (foto Instagram Ciccone_giulio)

Le cifre tonde confermano che questa sarà un'edizione da ricordare. Perché la Vuelta 2025, che comincerà con la sfilata dei protagonisti in Piazzetta Reale a Torino dalle 19:30 e scatterà sabato mattina da Venaria in direzione Novara per la prima tappa, è anche il 300° Grande Giro nella storia del ciclismo. In particolare per la corsa a tappe spagnola sarà l'ottantesima edizione e il 90esimo anno di vita ed è per questo che la prima storia partenza dall'Italia non è banale.

Torino in 15 mesi ha vissuto il Giro d'Italia, poi il Tour de France e ora chiude il cerchio con la corsa spagnola. Investimenti importanti, ampiamente ripagati dall'indotto, inteso come turismo e visibilità. La prima tappa attraverserà Torino, con il km zero fissato davanti al monumento a Fausto Coppi, l’Eporediese, Biella e il Vercellese per concludersi presumibilmente in volata. Domenica poi la frazione cuneese da Alba a Limone Piemonte, primo arrivo in salita che darà la prima botta alla classifica e il giorno seguente, la tappa da San Maurizio Canavese a Ceres: solo 135 km, ideali per una fuga. Infine il 26 agosto il via da Susa per arrivare a Voiron, in Francia, scalando il Monginevro e il Lautaret.

Il cast? Degno di un Grande Giro, a cominciare da Jonas Vingegaard che è anche il logico favorito da parte dei bookmakers, con quote popolarissime anche perché la sua Visma – Lease a Bike è davvero uno squadrone. Principale rivale, come al Tour la UAE Team Emirates XRG solo che in questo caso con ci sarà Tadej Pogacar ma Joao Almeida e Juan Ayuso. E ancora, Derek Gee (Israel-Premier Tech), Ben O’Connor (Team Jayco-AlUla) e Egan Bernal (Ineos Grenadiers), ma anche molta Italia. Per la classifica e le tappe singole Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Giulio Pellizzari (RedBull-Bora-hansgrohe).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.