Cerca

SCI NAUTICO

Il Mondiale torna in Italia, a Recetto anche Allais e Saracco per le medaglie

In mezzo ai tredici azzurri impegnati per tutta la settimana nel Novaese anche Carlo Allais e la giovane stella Vittoria Saracco

Nazionale Mondiali  Sci Nautico

La Nazionale ai Mondiali di Sci Nautico

Ci sarà anche una fetta di Torino nella squadra azzurra che dal 27 al 30 agosto sarà impegnata nei Mondiali Open di Sci Nautico a Recetto, nel Novarese, Centro tecnico federale della Federazione. Una rassegna iridata che torna nel nostro Paese dopo 24 anni e in gara per le medaglie troveremo pure un veterano come Carlo Allais e una giovane promessa, ormai praticamente conferma, come Vittoria Saracco che la settimana scorsa agli Europei junior di Vienna è stata medaglia d’oro nello slalom

Tredici in tutto gli azzurri convocati per gli Iwwf World Waterski Championship 2025, manifestazione curata dalla FISSW Servizi con il contributo della Regione Piemonte e della FISSW, sotto l’egida del CONI e della IWWF – International Waterski & Wakeboard Federation. «Accogliere nuovamente in Italia i Mondiali Open di sci nautico, dopo oltre vent’anni, è per il Piemonte motivo di grande orgoglio. Il nostro territorio è pronto a offrire il meglio di sé, dimostrando ancora una volta di essere all’altezza dei più importanti eventi sportivi internazionali. Il Centro Tecnico Federale FISSW di Recetto rappresenta un’eccellenza a livello mondiale, inserita in un contesto naturale e culturale unico, che unisce sport, turismo e innovazione.», hanno commentato alla vigilia il Governatore Alberto Cirio e l'assessore allo Sport e Turismo, Paolo Bongioanni.

La squadra italiana storicamente è tra le più vincenti del mondo e arriva con due titoli Open: l’oro e l’argento europei nello slalom ottenuti da Degasperi e Caruso. In tutto al via circa 200 atleti da 33 nazioni, ma tra accompagnatori e allenatori ne sono attesi più di 2.000.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.