Cerca

TENNIS

Per Jannik Sinner esordio senza problemi agli US Open contro Vit Kopriva: «Ho avuto buone sensazioni e sono contento»

Debutto positivo anche per Lorenzo Musetti, che battuto in rimonta Giovanni Mpetshi Perricard

Per Jannik Sinner esordio senza problemi agli US Open contro Vit Kopriva:  «Ho avuto buone sensazioni e sono contento»

Jannik Sinner ha iniziato bene la sua rincorsa alla conferma del titolo a New York (foto Ubitennis.com)

L’atteso ritorno in campo di Jannik Sinner agli US Open, dove l’anno scorso ha vinto per la prima volta, è stato all’insegna dei sorrisi. Il n. 1 del mondo ha esordito sull’Arthur Ashe Stadium, battendo per 6-1, 6-1, 6-2 il ceco Vit Kopriva (n. 89). Sembrava improbabile che il 28enne di Bilovec potesse rappresentare un ostacolo probante per il campione in carica, che infatti ha dominato l’incontro a suo piacimento.

Nel primo set l’azzurro è stato costretto ai vantaggi nel primo game. Il resto è stato in discesa, con due break consecutivi a sancire il 5-0. Kopriva ha evitato il bagel, ma non l’epilogo in meno di mezz’ora. Nel secondo parziale il 24enne di Sesto Pusteria ha strappato il servizio nel primo, nel quinto e nel settimo gioco e nella terza frazione nel quarto e nell’ottavo, per andare a prendersi il 22° successo di fila sul cemento in uno Slam. Il suo prossimo avversario sarà l'australiano Alexei Popyrin (n. 36)

«Le sensazioni dal punto di vista fisico - commenta Sinner - sono state positive. Sul fronte del tennis alcuni aspetti hanno funzionato e su altri dobbiamo lavorare. Complessivamente penso di poter essere contento. In questo torneo le emozioni sono molte e mi gioco tanto. Dovrò alzare il livello e vedremo cosa accadrà nella prossima partita. Il cemento è la superficie che mi piace di più, soprattutto quando mi sento bene in campo».

Ottima anche la partenza di Lorenzo Musetti (n. 10), che ha rimontato e superato per 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 il bombardiere francese Giovanni Mpetshi Perricard (n. 37). «Contro di lui - spiega il 23enne carrarino - bisogna saper gestire le situazioni, rimanendo calmi, ed essere concentrati soprattutto sui propri turni di servizio, per approfittare poi delle poche occasioni che lui offre sui suoi. Ho dimostrato di essere mentalmente presente e sono fiero di questo risultato. Ringrazio tutti gli italiani che sono qui a sostenermi, il tennis tricolore sta vivendo un periodo splendido e sono orgoglioso di farne parte».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.