Cerca

Calciomercato

Milan su Rabiot, Allegri spinge per il suo pupillo

Contatti positivi col Marsiglia: il centrocampista francese può arrivare per 15 milioni

Milan su Rabiot, Allegri spinge per il suo pupillo

Ig Adrien Rabiot

Il Milan potrebbe regalare a Massimiliano Allegri un rinforzo di spessore negli ultimi giorni di mercato. Dopo la sconfitta contro la Cremonese a San Siro, nella prima giornata di Serie A, il tecnico rossonero ha chiesto esplicitamente Adrien Rabiot, giocatore che ha allenato per tre stagioni alla Juventus e che conosce alla perfezione.

Il centrocampista francese è in rotta con il Marsiglia, club che lo aveva ingaggiato da svincolato soltanto un anno fa. La rottura definitiva è arrivata dopo la lite con Jonathan Rowe (oggi al Bologna) al termine della sconfitta contro il Rennes nella prima di campionato. Da allora, l’OM lo ha messo sul mercato e il Milan si è subito inserito.

I rossoneri hanno già avuto un primo approccio con il club francese, giudicato positivo. La richiesta è di 15 milioni di euro, cifra ritenuta accessibile anche alla luce del contratto in scadenza a giugno. Per il Milan si tratterebbe di un investimento logico: Rabiot garantirebbe qualità ed esperienza in mezzo al campo, proprio in quella posizione di mezzala dove, contro la Cremonese, la squadra è parsa in difficoltà.

A complicare la trattativa, come sempre, c’è la figura di Véronique Rabiot, madre e agente del giocatore. Storicamente molto influente nelle decisioni del figlio, è nota per richieste economiche spesso elevate. Un anno fa il Milan si era già scontrato con le sue pretese considerate fuori scala. Questa volta, viste le circostanze, l’ingaggio potrebbe risultare più abbordabile.

Il club rossonero pensa a una proposta da 5-6 milioni netti a stagione fino al 2027, un impegno importante ma potenzialmente sostenibile per un profilo come Rabiot. Ora resta da capire se la madre-agente darà il suo via libera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.