Cerca

Calcio estero

Fenerbahçe, esonerato José Mourinho dopo la mancata qualificazione in Champions

Fatale la sconfitta col Benfica: il tecnico portoghese paga risultati deludenti e tensioni interne

Fenerbahçe, esonerato José Mourinho dopo la mancata qualificazione in Champions

L’avventura di José Mourinho al Fenerbahçe si è conclusa dopo poco più di un anno. Il club turco ha annunciato ufficialmente l’esonero dello Special One, arrivato al termine di una serie di risultati negativi culminati con la mancata qualificazione alla Champions League.

Determinante è stata l’eliminazione subita nei playoff contro il Benfica: dopo lo 0-0 dell’andata a Istanbul, la sconfitta per 1-0 a Lisbona ha relegato i gialloblù all’Europa League, facendo venir meno l’obiettivo principale fissato dalla società.

In una nota diffusa dal club si legge: «Le strade del Fenerbahçe e di José Mourinho, che ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico a partire dalla stagione 2024-2025, si sono separate. Lo ringraziamo per i suoi sforzi fino ad oggi e gli auguriamo successo nella sua futura carriera».

Mourinho era stato accolto con entusiasmo a giugno 2024, con un contratto biennale e la missione di riportare il Fenerbahçe ai vertici del calcio turco ed europeo. In rosa erano arrivati giocatori di esperienza internazionale come Fred, Dzeko e Tadic, ma i risultati non hanno rispettato le attese.

Il tecnico portoghese, fedele al suo stile diretto e spesso polemico, ha più volte attaccato arbitri e federazione, alimentando tensioni che hanno reso ancora più complesso un contesto già difficile. Alla fine, tra rendimento insufficiente e dialettica conflittuale, la dirigenza ha scelto di voltare pagina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.