l'editoriale
Cerca
Calciomercato
29 Agosto 2025 - 14:25
Ig Akanji
Ultimi giorni di mercato frenetici per il Milan, con Igli Tare e Giorgio Furlani impegnati su più fronti. Dopo i colpi mancati in attacco e l’arrivo di Nkunku, la nuova priorità rossonera è il rinforzo in difesa, settore che ha mostrato limiti evidenti nella sconfitta d’esordio contro la Cremonese.
Il nome caldo è quello di Manuel Akanji, centrale svizzero classe 1995 in uscita dal Manchester City. Escluso da Pep Guardiola nelle prime due giornate di Premier League, il difensore ex Borussia Dortmund piace per esperienza internazionale e affidabilità. Secondo Calciomercato.com e Fabrizio Romano, il Milan ha già chiesto informazioni per valutare i margini dell’operazione: il City chiede 15 milioni di sterline (circa 17,5 milioni di euro), cifra già concordata col Galatasaray prima del mancato accordo con il giocatore.
Il nodo principale resta l’ingaggio: Akanji percepisce 6 milioni netti a stagione (10,8 lordi), troppo alto per i parametri rossoneri. Per approdare a Milano dovrebbe accettare una sostanziale riduzione.
Se l’affare Akanji non dovesse andare in porto, il Milan tiene vive altre piste: Jakub Kiwior dell'Arsenal, seguito anche dal Porto, è la prima alternativa, Merih Demiral dell'Al-Ahli, con contratto in scadenza nel 2026, Andreas Christensen del Barcellona, ipotesi complessa per costi e disponibilità del club catalano. Restano più difficili da percorrere le strade che portano a Pietro Comuzzo e Kim Min-jae.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..