Cerca

FORMULA 1

Monza, la Ferrari si rifà il look: primo obiettivo non prenderle

Nel prossimo fine settimana il Mondiale torna in Italia dove un anno fa trionfò Charles Leclerc ma ora soffia un vento diverso sulle Rosse

Lewis Hamilton Ferrari 2025

Lewis Hamilton, primavolta in Ferrari a Monza (foto FB Scuderia Ferrari)

La novità a Monza sarà solo la livrea, perché la Ferrari come ci ha già abituato negli anni scorsi ha lavorato su un look diverso in vista del Gran Premio d'Italia che caratterizzare il prossimo fine settimana. Non basterà però per camuffare la SF-25, uscita ancora una volta con le ossa rotte da un weekend di gara.

Le premesse a Zandvoort in effetti erano modeste, solo Charles Leclerc con un paio di sorpassi da urlo ha provato a far vibrare i cuori in rosso, alla fine però è contato nulla. Così, la parola d'ordine ripartendo dall'Olanda è una sola: evitare di fare figuracce anche davanti ai proprio tifosi, anche perché solo un anno fa sulla pista di casa era stato proprio Leclerc a far urlare di gioia il suo pubblico.

Sembra passato un secolo, soprattutto giudicando quello che è successo intorno alle Rosse nella gara che ha riaperto la stagione. Un rookie come Hadjar insieme alla Racing Bulls ha centrato il suo primo podio in carriera, assolutamente meritato. Ollie Bearman con la Haas, che di Ferrari ha solo la power unit, alla fine di un weekend brillante ha centrato un ottimo sesto posto dimostrando che la sua crescita continua.

Non così invece è per Andrea Kimi Antonelli che è in rottura prolungata, come dimostra anche l'autoscontro che ha messo fuori gara la Rossa numero 16. ecco perché tornare in Italia farà bene a tutti e tre, mettendoci dentro pure Lewis Hamilton che per la prima volta in carriera sa di poter ricevere solo applausi e non fischi. Paradossalmente è l'unico ripartito da Zandvoort con un sorriso, perché crede ancora nel miglioramento da qui a fine anno della sua monoposto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.