Cerca

TENNIS

Jannik Sinner è una furia e lascia le briciole (6-1, 6-1, 6-1) ad Alexander Bublik

Sarà primo derby nei quarti in uno Slam contro Lorenzo Musetti

Jannik Sinner è una furia e lascia le briciole (6-1, 6-1, 6-1) ad Alexander Bublik

Jannik Sinner ha conquistato la sua ventiquattresima vittoria stagionale in un Slam (foto X @rolandgarros)

Anche agli US Open il tennis italiano riscrive la sua storia. Per la prima volta in uno Slam ci sarà un derby nei quarti di finale. A Lorenzo Musetti, che nella tarda serata italiana aveva travolto per 6-3, 6-0, 6-1 la sua “bestia nera” spagnola Jaume Munar, nella notte si è affiancato Jannik Sinner, che ha fatto ancora meglio, cancellando con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-1 il kazako Alexander Bublik, l’unico che quest’anno lo aveva sconfitto assieme a Carlos Alcaraz. Si giocherà non prima delle ore 2,30-3 della notte di giovedì 4 settembre.

Per il 24enne di Sesto Pusteria si tratta dell’ottava presenza consecutiva al terzultimo turno in un major, mentre il 23enne carrarino non era mai arrivato così avanti a New York. Comunque andrà il tricolore sventolerà in semifinale, come a Flusihing Meadows era già accaduto nel 1977 con Corrado Barazzutti, nel 2019 con Matteo Berrettini, e nel 2024, appunto, con Sinner, che è campione in carica.

«Ho giocato un ottimo tennis - commenta il n. 1 del mondo - e sono riuscito a brekkare subito, cosa che mi ha dato fiducia. Ci siamo preparati molto bene, soprattutto tatticamente, lui non ha servito come al solito e non dimentichiamo che ha giocato molto in questi giorni. Aver fatto il break a inizio di ciascun set mi ha dato molta serenità e mi ha permesso di giocare al meglio. Sono molto felice del modo in cui ho affrontato questa prima sessione serale sull’Arthur Ashe Stadium. Questo derby sarà bellissimo per i fan italiani, è un momento straordinario del nostro tennis, abbiamo grandi giocatori, ognuno con il suo stile, e Lorenzo è uno dei più grandi talenti».

Il toscano, già semifinalista a Wimbledon e al Roland Garros, si proietta sul match: «A livello di ambizione vorrei provare a battere il numero uno al mondo, è la sfida più grande che il nostro sport possa offrire oggi. È proprio questo che mi entusiasma, l'idea di cercare di interrompere la sua incredibile striscia di successi. È un grande campione, conosce benissimo queste condizioni ma, secondo me, la pressione sarà più dalla sua parte. So che Jannik ha una mentalità molto forte, ma dovrò cercare di sfruttare questa cosa e farmi trovare pronto per provare a vincere».

L’altoatesino ribatte: «, la pressione c’è, c’è sempre stata. Sarà molto interessante da vedere. È un po’ diverso quando giochi con un altro italiano, per me è sempre una partita particolare, ma allo stesso tempo lui è un giocatore incredibile. Sta facendo un ottimo tennis. Ha avuto qualche difficoltà durante la stagione, ma ora è in una grandissima forma. , la pressione è su di me, ma nella maggior parte dei casi la pressione è un po’ più su di me che sull’avversario, quindi vedremo. Attendo con piacere questa sfida, è grande e sono molto curioso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.