Cerca

ATLETICA LEGGERA

Azzurri ambiziosi ai Mondiali di Tokyo, ecco le maggiori speranze di podio

In pista e in pedana ci saranno anche i sette torinesi, Arese, Bertelli, Bertello, Lopez, Osakue, Palmero e Sottile

Azzurri ambiziosi ai Mondiali di Tokyo, ecco le maggiori speranze di podio

Nadia Battocletti nel 2024 è stata campionessa europea dei 5000 e 10.000 e argento olimpico sulla doppia distanza (foto FIDAL/Grana)

I Campionati Mondiali di Tokyo scatteranno sabato 13 settembre, per concludersi domenica 21, e vedranno in gara una squadra azzurra come sempre ricca di ambizioni.

Tornano nella capitale giapponese alcuni degli eroi delle Olimpiadi di quattro anni fa, che stanno, però, attraversando un periodo di difficoltà. È il caso del campione dei 100 metri Marcell Jacobs e di Filippo Tortu, che ha condiviso con lui il trionfo in staffetta. Oltre agli sprint individuali (il sardo sarà al via nei 200) si ritroveranno nel quartetto, dopo lo scandalo dello spionaggio che certamente non li ha avvicinati.

Anche Gianmarco Tamberi, che ha deciso all’ultimo momento di partecipare alla spedizione, sta lottando con fatica per risalire ai vertici.

In campo maschile le speranze di podio sono, dunque, affidate soprattutto ad Andy Diaz, il cubano di Ostia, nel salto triplo, Mattia Furlani nel lungo, e Leonardo Fabbri nel getto del peso.

Fra le donne possono sognare concretamente Nadia Battocletti, che doppierà nei 5000 e 10.000, Larissa Iapichino nel lungo e, magari, Antonella Palmisano nella marcia.

Nell’ultima edizione di Budapest 2023 il bottino è stato di un oro (Tamberi), due argenti (Fabbri e la 4x100) e un bronzo (Palmisano).

I torinesi sono sette e faranno il possibile per mettersi in evidenza. La prima a essere impegnata sarà la discobola Daisy Osakue (Fiamme Gialle), che avrà le qualificazioni sabato 13 alle ore 2 o alle 3,55 italiane. L’eventuale finale sarà domenica 14 alle 12,10. Sempre sabato toccherà a Brayan Lopez (Fiamme Azzurre), Simone Bertelli (Fiamme Azzurre) e Elisa Palmero (Esercito). Lo staffettista Lopez è nel gruppo della 4x400 mista, che ha in programma le batterie alle 4,55 e l’eventuale finale alle 15,20. L’astista Bertelli disputerà le qualificazioni alle 12,05, con l’obiettivo di concedere il bis nella finale di lunedì alle 13,10. La fondista Palmero disputerà la finale diretta dei 10.000 alle 14,30.

Pietro Arese (Fiamme Gialle) scenderà in pista nelle batterie dei 1500 domenica alle 2,35. Le semifinali saranno lunedì 15 alle 14,30 e la finale mercoledì 17 alle 15,20. Nell’alto Stefano Sottile (Fiamme Azzurre) avrà le qualificazioni domenica alle 11,40 e l’eventuale finale martedì 16 alle 13,35. Gaya Bertello (Novatletica Chieri) è in lizza per la 4x100, con le batterie sabato 20 alle 13,45 e la finale domenica 21 alle 14,10.  

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.