l'editoriale
Cerca
Il dibattito
11 Settembre 2025 - 23:10
La UEFA non ha ancora preso una decisione, ma il tema è sul tavolo e divide il mondo del calcio: è giusto portare le partite ufficiali dei campionati europei fuori dall’Europa?
Dopo la riunione del comitato esecutivo, l’organo di governo del calcio continentale ha fatto sapere che avvierà una consultazione con tutti i portatori di interesse, inclusi i tifosi, prima di esprimersi sui piani di Liga spagnola e Serie A italiana, che prevedono due match da disputare all’estero in questa stagione: una sfida di La Liga a Miami e una di Serie A a Perth, in Australia.
Il commissario europeo allo Sport Glenn Micallef si era già detto “emotivamente contrario” in un’intervista a Politico, ribadendo la propria “profonda delusione” per i progetti. Dura anche la posizione dei tifosi: l’associazione Football Supporters Europe (FSE) ha denunciato alla Commissione Europea i “tentativi di deterritorializzare il calcio europeo” e ha chiesto un intervento delle istituzioni comunitarie.
Il presidente UEFA Aleksander Čeferin si è espresso personalmente contro l’idea: “Le squadre europee devono giocare in Europa”, ha dichiarato, pur ammettendo che le opzioni legali a disposizione dell’organizzazione restano limitate. Le leghe, però, non arretrano. La Serie A ha definito “eccessiva” la posizione del commissario europeo, mentre il presidente della Liga Javier Tebas ha minimizzato la portata della questione: “Stiamo parlando di una partita su 380”.
UEFA al momento sceglie la via della prudenza: nessuna decisione immediata, ma un percorso di ascolto che coinvolgerà federazioni, club, leghe e tifosi. Solo dopo, il comitato esecutivo prenderà una posizione definitiva su una questione che tocca non solo il calendario, ma anche l’identità del calcio europeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..