l'editoriale
Cerca
Serie A
12 Settembre 2025 - 11:05
Ig Fiorentina
Dopo 118 giorni dall’ultima partita casalinga, la Fiorentina torna al Franchi. Non sarà una gara qualunque: il debutto-bis di Stefano Pioli coincide con la sfida al Napoli campione d’Italia, in un sabato sera che si preannuncia ad alta intensità.
Il pubblico risponde presente: saranno oltre 20mila i tifosi viola sugli spalti, complice anche la scelta del tifo organizzato partenopeo di non affrontare la trasferta, viste le limitazioni ai soli 300 posti nel settore ospiti e il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania. Numeri in crescita anche sul fronte abbonamenti: la società di Rocco Commisso ha annunciato 13.478 tessere stagionali, il 12% in più rispetto alla scorsa stagione. Lo stadio potrà contenere al massimo 23mila spettatori, ma resta l’ombra dei lavori di ristrutturazione che lasceranno la Fiesole e parte della Maratona ancora chiuse.
Come sempre, non mancheranno le misure di ordine pubblico. Il Comune di Firenze ha confermato il divieto di vendita per asporto di alcolici nelle zone limitrofe allo stadio, mentre la Questura ha disposto lo stop a transito e sosta attorno al Franchi già otto ore prima del fischio d’inizio previsto per le 20.45.
Intanto, al Viola Park, Pioli prepara le sue mosse contro i campioni d’Italia. Ritrovato il gruppo dei nazionali, con Tariq Lamptey al primo allenamento dopo gli impegni col Ghana, restano da valutare le condizioni di Albert Gudmundsson, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia. In caso di forfait, il tecnico dovrebbe optare per un 3-5-2: Nicolussi Caviglia regista e davanti la coppia Moise Kean–Roberto Piccoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..