Cerca

Serie A

Fiorentina, il ritorno al Franchi con Pioli e l’esame Napoli campione d’Italia

Dopo 118 giorni di assenza la squadra viola riabbraccia il suo stadio: attesi oltre 20mila tifosi

Fiorentina, il ritorno al Franchi con Pioli e l’esame Napoli campione d’Italia

Ig Fiorentina

Dopo 118 giorni dall’ultima partita casalinga, la Fiorentina torna al Franchi. Non sarà una gara qualunque: il debutto-bis di Stefano Pioli coincide con la sfida al Napoli campione d’Italia, in un sabato sera che si preannuncia ad alta intensità.

Il pubblico risponde presente: saranno oltre 20mila i tifosi viola sugli spalti, complice anche la scelta del tifo organizzato partenopeo di non affrontare la trasferta, viste le limitazioni ai soli 300 posti nel settore ospiti e il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania. Numeri in crescita anche sul fronte abbonamenti: la società di Rocco Commisso ha annunciato 13.478 tessere stagionali, il 12% in più rispetto alla scorsa stagione. Lo stadio potrà contenere al massimo 23mila spettatori, ma resta l’ombra dei lavori di ristrutturazione che lasceranno la Fiesole e parte della Maratona ancora chiuse.

Come sempre, non mancheranno le misure di ordine pubblico. Il Comune di Firenze ha confermato il divieto di vendita per asporto di alcolici nelle zone limitrofe allo stadio, mentre la Questura ha disposto lo stop a transito e sosta attorno al Franchi già otto ore prima del fischio d’inizio previsto per le 20.45.

Intanto, al Viola Park, Pioli prepara le sue mosse contro i campioni d’Italia. Ritrovato il gruppo dei nazionali, con Tariq Lamptey al primo allenamento dopo gli impegni col Ghana, restano da valutare le condizioni di Albert Gudmundsson, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia. In caso di forfait, il tecnico dovrebbe optare per un 3-5-2: Nicolussi Caviglia regista e davanti la coppia Moise Kean–Roberto Piccoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.