l'editoriale
Cerca
La sentenza
15 Settembre 2025 - 17:20
Ig Gudmundsson
Si avvicina il secondo grado di giudizio per Albert Gudmundsson. L’attaccante islandese sarà ascoltato dalla Corte d’Appello di Kopavogur il 5 e 6 novembre, a pochi chilometri da Reykjavik. L’accusa di “cattiva condotta sessuale” risale all’estate 2023, ma il calciatore era già stato assolto lo scorso 10 ottobre: secondo i giudici del tribunale di Reykjavik, «il giocatore è innocente» e il reato non sussiste. In precedenza il caso era stato perfino archiviato, rendendo quella pronuncia la seconda assoluzione ufficiale.
A novembre 2023 la Procura di Reykjavik aveva presentato ricorso. Dall’avvio delle udienze, la Corte avrà quattro settimane di tempo per esprimersi, con sentenza prevista entro il 4 dicembre. Gudmundsson, a luglio, si era mostrato fiducioso: «Non sono preoccupato perché ho già vinto in primo grado. La mia vita va avanti, devo concentrarmi sul calcio, sulla mia famiglia e sui miei amici. Ma chiudere la vicenda mi toglierà un peso dalle spalle. In primo grado è uscito cos’è successo davvero quella notte, sono sicuro che tutto si risolverà per il meglio».
Reduce da un infortunio alla caviglia rimediato il 5 settembre durante Islanda-Azerbaigian, Gudmundsson ha saltato la sfida contro il Napoli e resta in dubbio per le prossime partite. La sua presenza è quasi esclusa per la trasferta di Conference League del 6 novembre contro il Mainz, visto l’obbligo di recarsi a Reykjavik per l’udienza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..