l'editoriale
Cerca
TENNIS
23 Settembre 2025 - 16:17
La delusione di Lorenzo Musetti (foto Chengdu Facebook Official Account)
Anche la seconda finale consecutiva sul cemento dell’ATP 250 di Chengdu ha voltato le spalle a Lorenzo Musetti. Il n. 9 del mondo e testa di serie n. 1 è stato battuto per 6-3, 2-6, 7-6 dal cileno Alejandro Tabilo (n. 112). L'anno scorso nell'atto conclusivo lo aveva fermato il cinese Shang Juncheng.
Nel primo set non ci sono stati break-point nei primi sette game e nell'ottavo al 28enne sudamericano, nato a Toronto, ne è bastato uno per fare la differenza. Il 23enne carrarino ha reagito prontamente, ha strappato il servizio all’avversario nel secondo gioco e nel quarto ha mancato tre opportunità per raddoppiare il vantaggio. Si è comunque ripetuto nell’ottavo e ha conquistato senza problemi il secondo parziale.
Nella terza frazione è stato l’unico ad avere delle chance in risposta, una nel secondo game e due nel dodicesimo. Non le ha sfruttate e si è andati al tiebreak, nel quale l’azzurro è stato in vantaggio per 4-1, raggiunto sul 4-4 e nuovamente avanti per 5-4. Non è però arrivato al match-point, perché Tabilo ha ottenuto tre punti di fila e si è preso il titolo, il terzo in carriera, dopo quelli del 2024 sul cemento di Auckland e sull'erba di Maiorca.
Musetti ha perso l’occasione per rafforzare ulteriormente la sua posizione nella corsa alle Nitto ATP Finals di Torino e continuerà a inseguire il suo sogno all’ATP 500 di Pechino e al Masters 1000 di Shanghai. I suoi successi rimangono due, ottenuti nel 2022 sulla terra rossa di Amburgo su Carlos Alcaraz e sul cemento di Napoli su Matteo Berrettini.
«È stata una serata dura per me - commenta il toscano - abbiamo giocato un match molto intenso e lottato fino all’ultimo punto. Alla fine, però, c’è solo un vincitore: a volte vinci e le altre impari. Grazie al mio team e alla mia famiglia che ha guardato la partita da casa. Penso che per tornare a vincere un torneo sia solo questione di tempo. L’ultima volta è stata ormai tre anni fa, da allora ho giocato qualche finale e non sono mai riuscito a farcela. Mi auguro che la prossima sia quella giusta».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..