Cerca

OLIMPIADI

Milano Cortina 2026, Torino protagonista: tra i primi tedofori c'è anche Pecco Bagnaia

La fiaccola olimpica arriverà in Italia il 4 dicembre e due giorni dopo partirà il suo viaggio: l'11 gennaio prossimo arriverà anche in città

Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia

Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia

Torino è stata tagliata fuori dalle prossime Olimpiadi Invernali, in attesa di ritrovarle nel 2030. Ma troverà comunque il modo di essere protagonista, adesso abbiamo una nuova conferma. Perché se la fiaccola olimpica arriverà in città l'11 gennaio prossimo, segnatevi già la data, intanto abbiamo già anche il primo tedoforo Vip.

Il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 infatti ha svelato i primi sei tedofori che riceveranno la fiaccola. La prima cerimonia è prevista il 26 novembre a Olimpia e il 4 dicembre arriverà in Italia, a Roma. Da lì 63 giorni, 60 città e oltre 12mila chilometri da percorrere. Tra i primi che avranno l'onore di portarla di corsa, anche Francesco 'Pecco' Bagnaia. Per il chivassese, tre volte campione del mondo tra la Moto 2 e soprattutto la MotoGP, una splendida soddisfazione personale in una stagione buia.

Con lui ci saranno anche Achille Lauro, che in fondo farà gli onore di casa da romano doc, e l'e campionessa di tennis Flavia Pennetta rappresentante di uno sport nel quale oggi l'Italia è una potenza mondiale. Ma non solo: il cadorino Dario Pivirotto, classe 1936, che ha già portato la Fiamma sia a Cortina 1956 che a Torino 2006. Poi Andrea e Franco Antonello, padre e figlio che hanno fatto trasformato l'autismo in un messaggio universale di inclusione. E Lucia Tellone, chef abruzzese che dopo 35 anni ha riacceso il forno comunitario del suo paese

Il viaggio della fiamma olimpica partirà ufficialmente 6 dicembre. Poco prima di Natale sarà a Napoli, mentre a Capodanno arriverà a Bari e il 26 gennaio tornerà a Cortina d’Ampezzo, esattamente 70 anni dopo l’apertura dei Giochi del 1956. Infine, il 6 febbraio 2026, entrerà nello stadio di San Siro per far partire ufficialmente i XXV Giochi Olimpici Invernali. In mezzo anche Torino come aveva già annunciato da tempo il Comitato Organizzatore: l'11 gennaio arriverà nella nostra città da Cuneo e proseguirà il suo tragitto per raggiungere Aosta e poi fare rientro in Piemonte, a Novara. Un modo per rinnovare a distanza di vent'anni le emozioni che molti hanno già vissuto all'epoca di Torino 2006, mentre per i più giovani sarà l'occasione per toccare lo spirito olimpico con mano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.