l'editoriale
Cerca
VOLLEY
27 Settembre 2025 - 15:44
Capitan Simone Giannelli e compagni esultano, dopo aver battuto la Polonia (foto Fipav)
Inarrestabili azzurri e la finale mondiale è nuovamente realtà. A Manila, nelle Filippine, i ragazzi guidati da Ferdinando De Giorgi hanno battuto in semifinale per 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) la Polonia e domani, domenica 28 settembre, alle ore 12,30, con la diretta su Rai2, affronteranno, per confermare il titolo del 2022, la Bulgaria, che ha in panchina il torinese Chicco Blengini.
Sarà il sesto atto conclusivo per l’Italia dopo il primo perso nel 1978 e i quattro successivi vinti, nel 1990, 1994, 1998 e, appunto, tre anni fa. Il ct si è aggiudicato in campo i tre ori dal ’90 al ’98 e come tecnico l’ultimo.
«Con la Polonia ultimamente stiamo giocando un sacco di partite importanti - commenta De Giorgi - a volte sono stati bravi loro, oggi siamo stati più bravi noi. Abbiamo tenuto duro nei momenti in cui loro hanno provato con grande forza, fra battuta, muro e attacco, a rientrare. Non ci siamo scomposti, anche quando abbiamo subìto due o tre punti in momenti delicati. La squadra è rimasta sempre molto lucida, con l’idea chiara di cosa doveva fare per uscirne».
Era tutto nei piani: «Ne avevamo parlato, lo avevamo preparato, e quindi tutti i ragazzi erano lucidi nelle scelte da fare. Oggi bisogna dire che Francesco Sani, quando è entrato, ha girato dei momenti importanti dei set. Anche Luca Porro ha dato un grande contributo, così come Simone Anzani, che ha preso dei muri decisivi. Questo deve essere il nostro spirito: un gruppo nel quale ognuno mette il suo in campo, facendo la differenza».
Ora manca l’ultimo passo, per restare sul trono: «La Bulgaria è una squadra che ha meritato di arrivare in finale, un po’ a sorpresa, nel senso che dall’altra parte c’erano squadre forti che sono state eliminate. Fin qui ha giocato molto bene, è una compagine talentuosa e forte e, quindi, anche domani dobbiamo prepararci a una gara da disputare fino alla fine».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..