l'editoriale
Cerca
CANOTTAGGIO
30 Settembre 2025 - 17:39
Autorità e atleti alla conferenza stampa di presentazione (foto di Mario Sofia)
La sfida a colpi di remi sul Po targata CUS Torino è pronta a festeggiare la XXVIII edizione. La Rowing Regatta venerdì 3 ottobre confermerà la sua tradizione, con le gare fra gli otto maschili e i quattro di coppia femminili dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino, ai quali dal 2022 si sono aggiunti gli equipaggi dell’ESCP Business School, che garantiscono alla manifestazione una valenza internazionale.
Fra i ragazzi il bilancio dei confronti diretti vede l’Università condurre per 17-10, mentre la gara rosa è guidata dal Politecnico per 9-8. L’anno scorso è stata introdotta anche la competizione dei docenti e Unito ha preceduto Polito.
«Con questo evento - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - rappresentiamo un’eccellenza nazionale. Ci sono giovani che hanno deciso di venire a studiare a Torino grazie al Progetto Agon e al Dual Career, che nella nostra città si stanno sviluppando rapidamente. Il futuro sarà sempre più qualificante per chi pratica sport. Ciò che questi ragazzi fanno, raccontando all’esterno le loro esperienze torinesi, è una promozione straordinaria del nostro sistema e di una realtà che è in grande fermento e si sta trasformando. Il fenomeno si sta ampliando e sempre più parleremo non di città universitaria, ma di città metropolitana universitaria. La Rowing Regatta, sarà ancora una volta una grande festa di sport e di socialità e non vediamo l’ora di viverla».
Si partirà alle ore 16,30 al Rettorato Unito di via Verdi 8, con i saluti istituzionali, che saranno seguiti alle 16,45 dalla sfilata delle imbarcazioni lungo via Po e piazza Vittorio Veneto, fino ai Murazzi. Alle 17,15 il programma agonistico si aprirà con la gara universitaria mix e alle 17,30 toccherà alla contesa fra le Dragon Boat. Alle 18 la sfida fra gli atenei prenderà il via con in acqua i quattro di coppia mix dei professori. Alle 18,30 sarà battaglia fra i quattro di coppia femminili e alle 19 fra gli otto maschili. In chiusura i Murazzi saranno animati dalle premiazioni.
La regata sarà una passerella di campioni. L’otto di Polito sarà capitanato da Emilio Pappalettera e il quattro di coppia da Costanza Acquaviva e i loro omologhi di Unito saranno Simone Pappalepore e Gaia Colasante.
I testa a testa avverranno sulla distanza di 400 metri controcorrente, dal ponte Vittorio Emanuele I, in piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I, in corso Vittorio Emanuele II. Le manche saranno tre e chi avrà ottenuto il miglior piazzamento nelle varie prove si aggiudicherà la vittoria.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..