Cerca

PODISMO

Alla 13ª edizione di Una Corsa da Re, la novità sarà la Maratona Reale, accompagnata dalla 21 km e dalla 10 km

Il trittico di gare andrà in scena domenica 12 ottobre, sabato 11 aprirà il programma la Corsa del Principino & Family Run

Alla 13ª edizione di Una Corsa da Re, la novità sarà la Maratona Reale, accompagnata dalla 21 km e dalla 10 km

Il gruppo dei partecipanti alla presentazione della manifestazione

Nel weekend del compleanno della Reggia di Venaria Reale, domenica 12 ottobre sarà il giorno della 1ª Maratona Reale - 13ª edizione Una Corsa da Re. La novità della manifestazione, organizzata da Base Running, sarà la gara sui 42,195 km, che coinvolgerà Venaria Reale, Druento e San Gillio. Ci saranno poi la Mezza Maratona, che per il secondo anno è certificata “World Athletics”, e la 10 km aperta a tutti, anche a chi voglia camminare, grazie al tempo limite esteso alle due ore.

Le due distanze più lunghe partiranno alle ore 9, mentre il via della 10 km sarà alle 9,30. L’arrivo per tutti sarà nel Gran Parterre, uno dei punti più affascinanti della regina delle Regge Sabaude, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Tutti i partecipanti riceveranno, compreso nell’iscrizione, un esclusivo Race Gadget targato Diadora e la medaglia.

Il serpentone dei concorrenti nella scorsa edizione

Sabato 11 alle 15,30 la Corsa del Principino & Family Run di un chilometro riunirà le famiglie nello sport e nel divertimento nel Gran Parterre.

Ci si può iscrivere on line attraverso il portale fino all’8 ottobre, da Base Running, in corso Cairoli 28/c, a Torino, fino al 10, alla Biglietteria della Reggia di Venaria Reale, in via Mensa 34, e da Giannone Sport, in corso Regina Margherita 221, a Torino, fino al 5 e sabato 11 e domenica 12 direttamente al Race Village, in Piazza della Repubblica a Venaria Reale (info costi a https://baserunningteam.it/).

Collaborano con Base Running Regione Piemonte, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Ente di Gestione delle Aree protette dei Parchi Reali, Parco Naturale La Mandria e Città di Venaria Reale, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.