l'editoriale
Cerca
PIANETA GRANATA
01 Ottobre 2025 - 22:38
Giovanni Simeone autore del gol vittoria contro la Roma
Dodici mesi fa era appena cominciata la lenta discesa dal primo posto in classifica, una roba, che in casa Toro, non si vedeva dai tempi dello scudetto o quasi. Il presidente Cairo, preso dall’euforia, si era lasciato andare anche ad un commento social, poi come sempre rivelatosi un boomerang: «salutate la capolista», aveva scritto. Una classifica, quella della squadra allora allenata da Paolo Vanoli, figlia di un calendario sicuramente meno difficile di quello che ha dovuto affrontare fin’ora — e mancano ancora Lazio e Napoli — la squadra di Marco Baroni, ma che comunque aveva dato già l’idea di una squadra tosta, di carattere, che avrebbe potuto giocarsela alla pari — o quasi — con tutte, come in effetti è successo, tolta la parentesi del «tragico finale», nel proseguo della stagione.
Confrontando i numeri tra le due squadre nello stesso periodo, dopo cinque giornate di campionato disputate, con Paolo Vanoli in panchina, i granata occupavano il primo posto in classifica con 11 punti frutto di tre vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta. Un avvio record con 8 gol realizzati e appena 5 subiti. Oggi la situazione è completamente ribaltata: con Marco Baroni al timone, il Toro è al quindicesimo posto in classifica con soli 4 punti collezionati, frutto di una vittoria sulla Roma, un pari contro la Fiorentina e tre sconfitte contro Inter, Atalanta e Parma. I numeri sono lampanti con appena 2 gol siglati — di Simeone con la Roma e Ngonge contro il Parma — e 9 reti incassate, a testimonianza di una squadra che fatica a incidere davanti e che non riesce a mantenere solidità difensiva.
Il cambio di sistema di gioco a ridosso dell’inizio del campionato, i tanti innesti ancora da integrare e una fase offensiva poco incisiva stanno rallentando il percorso di crescita del gruppo, per questo Baroni rischia grosso e se non fa bene sabato prossimo contro la sua Lazio... Intanto per la partita dell’Olimpico romano il grande ex della sfida non avrà a disposizione Ismajli: «gli accertamenti — si legge nella nota divulgata dal club — strumentali cui è stato sottoposto il calciatore Ardían Ismajli hanno evidenziato una distrazione parziale del muscolo semitendinoso della coscia destra. L'infortunio del difensore verrà rivalutato nei prossimi giorni». L’ex Empoli rischia un mese di stop? Un’altra grana per Baroni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..