Cerca

BASKET DI SERIE A2

La Reale Mutua, dopo due sconfitte consecutive, prova a ripartire contro Livorno

I toscani sono reduci da tre vittorie e guidano la classifica

La Reale Mutua, dopo due sconfitte consecutive, prova a ripartire contro Livorno

Un timeout di coach Paolo Moretti

La partenza lanciata, con le due vittorie consecutive su Cividale e Cento, è stata neutralizzata dalle ultime due sconfitte, subite a opera di Pistoia e Verona, e ora la Reale Mutua Basket Torino è chiamata a rivedere a luce. Il compito sarà complicato, perché la squadra guidata da Paolo Moretti domani, domenica 12 ottobre, alle ore 18 ospiterà al Pala Gianni Asti lo Sporting Livorno 1947, che è una delle sei capolista con 6 punti.

«A Verona - spiega il coach - abbiamo iniziato la partita costruendo degli ottimi tiri, ma il loro canestro era stregato. Gli errori commessi ci hanno tolto fiducia e la partita si è complicata. Fra la fine del terzo quarto e la metà dell’ultimo siamo riusciti a cambiare l’inerzia emotiva, abbiamo recuperato palloni e ci siano riavvicinati, poi un paio di soluzioni sfortunate e un canestro di tabella loro ci hanno tagliato le gambe. Ha vinto la squadra che ha meritato di più, ma, per lo sforzo che abbiamo compiuto, noi siamo stati eccessivamente penalizzati dal punteggio. Sono emersi alcuni aspetti su cui è necessario lavorare, la disponibilità dei ragazzi, però, è positiva e siamo fiduciosi di poter tornare a offrire prestazioni migliori».

Livorno, dopo aver ceduto sul proprio campo a Cento, ha infilato tre successi, in trasferta su Pesaro e Pistoia e in casa su Brindisi. Nel derby toscano infrasettimanale gli uomini allenati da Andrea Diana hanno dominato per 90-69, trascinati dai 50 punti in due degli americani, l’ala Tiby (29) e il playmaker Woodson (21). La Libertas ha nelle sue fila anche il veterano italo-argentino ed ex azzurro Filloy, play-guardia campione d’Italia 2017 con Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.