Cerca

TENNIS

Jannik Sinner pronto al rientro, dopo il ritiro di Shanghai, al Six Kings Slam di Riyad, nei quarti affronterà Stefanos Tsitsipas

In semifinale il vincitore troverà Novak Djokovic, mentre Carlos Alcaraz affronterà uno fra Alexander Zverev e Taylor Fritz

Jannik Sinner pronto al rientro, dopo il ritiro di Shanghai, al Six Kings Slam di Riyad, nei quarti affronterà Stefanos Tsitsipas

Jannik Sinner riparte da Riyad per l'ultimo scorcio della stagione (foto X @rolandgarros)

Jannik Sinner è pronto a tornare in campo, dopo il ritiro per crampi cui è stato costretto nei sedicesimi del Master 1000 di Shanghai. Il n. 2 del mondo sarà uno dei protagonisti del Six Kings Slam, torneo di esibizione in programma a Riyad. Uscito prematuramente dal tabellone in Cina, si era riposato a Monte-Carlo. In Arabia Saudita l’azzurro è arrivato con il suo coach Simone Vagnozzi e il fisioterapista argentino Alejandro Resnicoff. Ha trovato ad accoglierlo il bagno di folla, cui ormai è abituato, in ogni angolo del pianeta.

«Sono molto felice - ha affermato all’indirizzo dei tifosi - di essere tornato qui a giocare il Six Kings Slam e spero che vi piacerà. Sono molto eccitato per tutto questo».

Il 24enne di Sesto Pusteria è il campione in carica, avendo battuto l’anno scorso in semifinale per 6-2, 6-7, 6-4 Novak Djokovic e in finale per 6-7, 6-3, 6-3 Carlos Alcaraz.

Domani, mercoledì 15 ottobre, nei quarti sarà opposto, non prima delle ore 20, al greco Stefanos Tsitsipas e il vincitore in semifinale troverà Nole. Il programma sarà aperto alle 18,30 dalla sfida fra Alexander Zverev e Taylor Fritz e chi prevarrà nel penultimo turno affronterà Carlitos. Il 22enne di Murcia rientrerà all’attività agonistica, dopo essersi imposto nell’Atp 500 di Tokyo e aver rinunciato all’appuntamento a Shanghai, per recuperare dalla fatica e dai problemi fisici. Non ci saranno punti in palio, ma un montepremi favoloso. La sola presenza frutterà 1,5 milioni di dollari e chi solleverà il trofeo porterà a casa sei milioni.

Intanto Lorenzo Musetti continua la sua rincorsa alle Nitto Atp Finals. Attualmente è il n. 8 della Race to Turin e a Bruxelles sarà la testa di serie n. 1 e cercherà di avvicinarsi ulteriormente all'obiettivo, magari aggiudicandosi un titolo che manca nel suo palmares da Napoli 2022. Il suo avversario diretto, è il canadese Felix Auger-Aliassime, che sarà il n. 2 del seeding. Bisognerà anche capire come evolverà l'infortunio all'anca dell'australiano Alex de Minaur.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.