Cerca

RUGBY

Partenza lanciata per l'Iveco CUS Torino, che batte per 48-28 a Grugliasco il Valsugana

Il prossimo impegno degli universitari di coach Filippo Bianco sarà domenica sul campo del Calvisano

Partenza lanciata per l'Iveco CUS Torino, che batte per 48-28 a Grugliasco il Valsugana

Buona la prima per l'Iveco CUS Torino

Debutto convincente per l’Iveco CUS Torino nella nuova stagione di serie A1. La squadra guidata dal neo coach Filippo Bianco, assistito da Lucas Belgrano e Roberto Modonutto, ha battuto al campo sportivo “Angelo Albonico” di Grugliasco per 48-28 il Valsugana.

Nonostante la notevole gioventù, con parecchi atleti nati nel 2006 in azione, i biancoblù sono stati protagonisti di una prestazione autorevole.

Nei primi venti minuti hanno imposto il proprio ritmo e la propria intensità, andando a segno tre volte con Perrone (classe 2004), Checchini (2005) e Salmaso (2006). In tutte le occasioni Zanatta ha trasformato.

Gli ospiti hanno replicato con due mete di maul e si è andati al riposo sul punteggio di 27-12.

Nella ripresa i veneti hanno accorciato ulteriormente le distanze e gli universitari sono stati bravi a ripartire, con le segnature di Quaglia e Momicchioli. Zanatta ha chiuso i conti, con una meta personale in mezzo ai pali.

Il pubblico, accorso numeroso, si è, dunque, divertito. «Siamo contenti - commenta Bianco - di aver esordito con il piede giusto, anche se ci sono molti aspetti su cui dobbiamo continuare a lavorare. Domenica ci aspetta una sfida in un campo storico come quello di Calvisano e sarà una battaglia sotto tutti gli aspetti. Dovremo fare il possibile per arrivarci pronti a competere».

Fra gli spettatori, c’erano dei tifosi particolari: «Voglio fare un ringraziamento speciale ai bimbi della nostra Under 10, che hanno vissuto con noi l’emozione di questi momenti. Se il nostro club è ciò che è, è soprattutto merito del loro entusiasmo e della loro passione per questo splendido sport».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.