l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
23 Ottobre 2025 - 15:41
Foto di gruppo alla presentazione di questa mattina nella Sala da ballo di Palazzo Reale
È una delle prime cinque maratone d’Italia ed è in grande crescita. La FIAT Torino City Marathon domenica 23 novembre porterà in strada professionisti della corsa, amatori e anche le famiglie, essendo affiancata dalla FIAT Torino City Half Marathon, sulla distanza dei 21,097 km, e dalla FIAT Torino City Run di 5 chilometri.
«Abbiamo già 3.400 iscritti alla maratona - spiega Luca Vergnano, del comitato organizzatore, - e nella mezza arriveremo a 4.000. Compresa la 5 km lo scorso anno ci siamo attestati a circa 9.000 partecipanti e questa volta ne vogliamo in piazza almeno diecimila. Il 40% degli atleti proviene dall’estero, in rappresentanza di 19 Paesi. Un vero inno all’internazionalità».
La partenza sui 42,195 km sarà alle ore 8,30 da piazza Castello e il percorso coinvolgerà anche Stupinigi, nel Comune di Nichelino, Beinasco e Moncalieri, con il ritorno nel centro cittadino e l’arrivo in piazzetta Reale.
Da piazza Castello scatterà anche la Torino City Run alle 8,45, mentre la Torino City Half Marathon prenderà il via alle 10 da Nichelino, con il traguardo sempre in piazzetta Reale.
La partenza della Torino City Marathon del 2024 (PhotoToday)
«Abbiamo pensato - afferma l’altro organizzatore Alessandro Rastello - a una maratona molto veloce e siamo felici di abbracciare lo stabilimento di Mirafiori da tre lati, sui corsi Tazzoli, Agnelli e Settembrini. Avremo degli ottimi tempi, siamo in trattativa per ingaggiare una decina fra keniani ed etiopi e atleti italiani capaci di chiudere attorno alle 2h15'».
La manifestazione, che ha il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Città di Torino e Karhu come sponsor tecnico, sarà all’insegna della solidarietà. Per ogni iscritto alla Torino City Run il charity partner Santander devolverà 5 euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Antonio Puccio, dog trainer torinese ed educatore cinofilo, correrà per raccogliere fondi per donare gratuitamente due cani di assistenza a bambini con disabilità, nello specifico alla milanese Eleonora e ai fratellini di Perosa Argentina Edoardo e Mattia, il cui papà Andrea sarà anche in gara. L’obiettivo è di mettere assieme 20mila euro e 8.000 sono già realtà.
Il Marathon Village, come nel 2024, sarà a Green Pea e aprirà giovedì 20 alle ore 14,30.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..