Cerca

SCI ALPINO

Goggia cade, l'Italia affonda: a Soelden il gigante è di Julia Scheib

Debutto sofferto per l'Italia in Coppa del Mondo sul ghiacciaio del Rettenbach: Zenere diciassettesima, ma Lara Colturi si piazza settima per l'Albania

Sofia Goggia

Sofia Goggia, debutto in chiaroscuro (foto IG @iamsofiagoggia)

Le assenze di Federica Brignone e Marta Bassino sono una certezza con cui convivere. L'idea che Sofia Goggia le possa sostituire in gigante una speranza. Ma in realtà la prima cartuccia dell'Italia in Coppa del Mondo è stata sparata a salve e a Soelden ha fatto festa l'Austria senza gloria per le azzurre.

Successo di Julia Scheib, prima vittoria in carriera a 27 anni sulla pista di casa, con 58 centesimi sulla statunitense Paula Moltzan e terzo posto in rimonta per la svizzera Lara Gut-Behrami a 1″11. Passo indietro invece tra una manche e l'altra per Lara Colturi: l'albanese-valsusina era quarta a metà gara, ha chiuso settima con qualche errore di troppo ma ha dimostrato di esserci.

Azzurre invece disperse: Goggia è scivolata a metà del muro nella prima manche quando stava sciando con un tempo discreto, stesso destino per Lara Dalla Mea e così l'unica piazzata nelle trenta è la quasi 28enne Asja Zenere, diciassettesima al traguardo sotto gli occhi di Federica Brignone salita sul Rettenbach per sostenere le compagne.

«Sto bene, mentalmente lo sono sempre stata. Per me anche essere in mezzo alla gente è una cosa positiva ma voglio tornare a fare la sciatrice. Ce la sto mettendo tutta e continuerò con il lavoro. E ora vedrò anche Marta al J Medical, avrò occasione di stare un po’ con lei». Archiviate le donne, toccherà agli uomini (manche alle 10 e alle 13) compreso Giovanni Borsotti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.