l'editoriale
Cerca
TENNIS E NON SOLO
28 Ottobre 2025 - 17:30
Le autorità presenti alla presentazione degli eventi delle Nitto Atp Finals
Le Nitto Atp Finals non saranno solo tennis giocato, ma anche un’esperienza immersiva nelle eccellenze turistiche, culturali ed enogastronomiche di Torino e del Piemonte.
Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e Visit Piemonte, proporranno, infatti, un ricco calendario di appuntamenti, con talk, degustazioni, mostre, eventi speciali, visite guidate e molto altro, che renderanno il torneo della racchetta più importante del mondo, in programma alla Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre, una grande festa.
La presentazione ufficiale è avvenuta questa mattina nell’Aula delle Camere del Museo del Risorgimento Italiano.
In piazza Castello sabato 8 alle ore 11 sarà aperta al pubblico Casa Tennis, con le sue due cupole geodetiche. Una sarà destinata all’accoglienza di cittadini e turisti e l’altra, con una capienza ampliata a 199 posti, a incontri e talk con i protagonisti dello sport, della cultura, dello spettacolo e del giornalismo, tutti a ingresso gratuito.
Fra gli ospiti, la campionessa olimpica dell’atletica Antonella Palmisano, gli ex sciatori Deborah Compagnoni e Giorgio Rocca, i cantanti Willie Peyote e Sarah Toscano, la coppia più celebre del tennis azzurro, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, la campionessa della Volleyball Nations League Alice Degradi e le atlete della Juventus Women.

Un momento della conferenza stampa nell'Aula delle Camere del Museo del Risorgimento Italiano
All’Archivio di Stato, in piazzetta Mollino, sarà nuovamente allestita Casa Gusto, dedicata alle degustazioni guidate delle eccellenze enogastronomiche del territorio, che avranno un costo simbolico di 5 euro, con il ricavato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
Ci sarà spazio anche per due mostre, a ingresso gratuito, dedicate al mondo del tennis, a cura del MOR - Museo della Racchetta e del MuPIn - Museo Piemontese dell’Informatica.
Sia a Casa Tennis sia a Casa Gusto saranno obbligatorie le prenotazioni, a partire da martedì 28 ottobre, sui siti turismotorino.org e visitpiemonte.com.
Sempre sabato 8 alle 11 scatterà il Family Day al Fan Village di piazza d’Armi.
L’Inalpi Arena, prima delle grandi sfide dei Maestri, accoglierà giovedì 6 novembre alle 21 il Grand Opening Show, con i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali.
Venerdì 7 in piazza Castello e al Teatro Regio ci sarà la sfilata dei campioni sul Blue Carpet.
Sabato 15 novembre, vigilia delle finali, sarà il giorno del Tennis Take Over, con eventi speciali, ospiti e sorprese.
Ci saranno poi tre mostre fotografiche allestite sotto i portici di piazza Palazzo di Città, in piazza San Carlo e in via Po, che accompagneranno il pubblico per tutta la durata della manifestazione.
Novità di quest’anno sarà una Luce d’Artista in piazza San Carlo ispirata al tennis e due murales a tema tennis e sostenibilità.
La chiusura sarà domenica 16 novembre, all’insegna del The Final Set Closing Party alle OGR Torino.
Nelle giornate del torneo la Mole Antonelliana, Palazzo Civico e i ponti sul Po saranno illuminati con i colori delle Nitto Atp Finals.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..