Cerca

L'EVENTO

Aperto il nuovo Anno Accademico Sportivo, Riccardo D'Elicio: «Guardiamo con entusiasmo al futuro»

Nell’Aula Magna “Cavallerizza Reale” sono stati premiati i protagonisti della scorsa stagione e presentati i nuovi progetti

Aperto il nuovo Anno Accademico Sportivo, Riccardo D'Elicio: «Guardiamo con entusiasmo al futuro»

Il presidente Riccardo D'Elicio con il gruppo dei borsisti del progetto AGON (foto Mario Sofia)

L’apertura di un nuovo Anno Accademico Sportivo costituisce sempre l’occasione ideale per tracciare un bilancio della passata stagione e presentare i nuovi progetti del CUS Torino. È un momento importante anche per l’Università degli Studi e il Politecnico di Torino, che condividono con la polisportiva più grande d’Italia un percorso nel quale lo sport svolge un ruolo fondamentale, come strumento di formazione. Nell’Aula Magna “Cavallerizza Reale” dell’Università erano presenti numerose autorità accademiche, politiche e istituzionali del capoluogo piemontese.

«Guardiamo con entusiasmo al futuro - ha spiegato il presidente cussini Riccardo D’Elicio - in particolare al nuovo campus universitario di Grugliasco, che ospiterà un moderno impianto sportivo. Sarà un passo decisivo verso un modello di città universitaria sempre più internazionale, con l’obiettivo di riqualificare gli impianti sportivi universitari e promuovere il servizio sportivo dedicato agli studenti».

Sono stati presentati i 24 studenti-atleti che hanno vinto la borsa di studio 2025/2026 del progetto AGON. Una borsa del valore di 5mila euro, finanziata da Eura Hub, è stata consegnata alla campionessa mezzofondista dell’atletica leggera Anna Arnaudo, laureata in Ingegneria del Software e Intelligenza Artificiale al Politecnico.

Sono state premiate le squadre femminili di volley, che ha conquistato due promozioni consecutive fino alla serie B1 nazionale, e di basket, che è approdata in B. In ambito individuale ci sono stati riconoscimenti per i canottieri Tito Christoforakis e Simone Pappalepore, il portiere del team di hockey su prato Silvia Omegna, il lottatore Riccardo Delle Cave, la pongista paralimpica Miriam Abate e la paracanoista Veronica Silvia Biglia.

È inoltre stata ufficializzata l’apertura delle iscrizioni alla 13ª edizione di Just the Woman I Am, che dal 2014 raccoglie fondi a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.