Cerca

RUGBY QUILTER NAZIONS SERIES

Gli azzurri in vista del test match contro i campioni del mondo del Sudafrica, il ct Quesada: «Cerchiamo di metterli sotto pressione»

Sarà il 19° confronto e l'Italia si è imposta solo una volta, nel 2016 a Firenze

Gli azzurri in vista del test match contro i campioni del mondo del Sudafrica, il ct Quesada: «Cerchiamo di metterli sotto pressione»

Gli azzurri nel match vinto contro l'Australia

La vittoria conquistata dall’Italia per 26-19 a Udine contro l’Australia ha soddisfatto un po’ tutti e, come è giusto che sia, squadra che vince non si cambia. Lo pensa sostanzialmente anche il commissario tecnico Gonzalo Quesada, che oggi ha comunicato la formazione che sabato 15 novembre, con il calcio d’inizio alle 13:40 all’Allianz Stadium (in diretta in chiaro su Rai Sport) affronterà i campioni del mondo del Sudafrica, nel secondo test match delle Quilter Nations Series.

Rispetto alla gara di sabato scorso c’è una sola variazione, rappresentata in prima linea da Marco Riccioni al posto di Simone FerrariL’estremo sarà Ange Capuozzo, con le ali Louis Lynagh e Monty Ioane, i centri Juan Ignacio Brex, il capitano, e Tommaso Menoncello, il mediano di apertura Paolo Garbisi e il mediano di mischia Stephen Varney. In terza linea scenderanno in campo Lorenzo Cannone, Manuel Zuliani e Ross Vintcent, in seconda Andrea Zambonin e Niccolò Cannone e in prima i piloni Riccioni e Danilo Fischetti e il tallonatore Giacomo Nicotera.

Dieci atleti militano in team stranieri e cinque nella Benetton. Sarà il confronto numero 19 fra le due squadre, il terzo nel 2025 dopo le due partite giocate nel Tour Estivo 2025 a Pretoria e Port Elizabeth, e il nono in Italia.

«Abbiamo alloggiato ottimamente al J Hotel - spiega il ct - però, essendo l’albergo un po’ fuori città, non abbiamo avuto molte opportunità di vivere Torino. Alcuni giocatori e componenti dello staff sono andati ad assistere alle partite di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti alle Nitto ATP Finals. Non vedo l’ora di tornare all’Allianz Stadium, che l’anno scorso mi ha impressionato per la qualità e la bellezza. Spero che il pubblico ci ispirerà a esprimerci al massimo contro avversari fortissimi».

Gli azzurri hanno sconfitto gli Springboks solo una volta, il 19 novembre 2016, a Firenze per 20-18. Rassie Erasmus ha confermato solo quattro degli elementi che hanno superato la Francia la scorsa settimana.

«Vogliamo sempre alzare il nostro livello - afferma Quesada - e possiamo migliorare la prestazione offerta contro l’Australia. Il Sudafrica ha delle grandi individualità, ma gli uomini che affronteremo hanno giocato poco insieme. Dovremo metterli sotto pressione per provare e vedere come reagiranno, essendo i loro automatismi non tanto rodati».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.