Cerca

PODISMO

Grande attesa per la Fiat Torino City Marathon, scopriamo i numeri e i top runner

Oltre alla gara sui 42,195 km, si correranno la mezza maratona e la 5 km non competitiva

Grande attesa per la Fiat Torino City Marathon, scopriamo i numeri e i top runner

Alcuni dei protagonisti dello scorso anno (PhotoToday)

La passione per la corsa troverà pieno sfogo domenica 23 novembre nelle strade cittadine, e non solo. La Fiat Torino City Marathon, cui la Fidal ha conferito il titolo Silver, per la crescita dimostrata negli ultimi anni, è pronta a coinvolgere 10mila persone.

Oltre 4.000 disputeranno la maratona, altri 4.000 si cimenteranno nella Fiat Torino City Half Marathon, con il tutto esaurito raggiunto due settimane fa, e 1.800 animeranno la Fiat Torino City Run, non competitiva di circa 5 km aperta a tutti. Le iscrizioni sulle distanze più lunga e più corta scadranno domani, sabato 22 novembre, e dunque i numeri sono suscettibili di aggiornamenti.

La manifestazione è sempre più internazionale, perché il 40% degli iscritti arriverà da 19 Paesi di tutto il mondo.

La maratona parlerà keniano e a guidare la truppa dei favoriti sarà Bernard Cheruiyot Chepkwony, che ha un personale di 2h10’42” del 2017 in Corea e soprattutto un recente 2h11’01” del 26 ottobre alla Standard Chartered Marathon di Nairobi in altura. Gli contenderanno la vittoria i connazionali Justus Kipkoech Kiprotich, che vanta un 2h09’28” del 2018 a Münster, in Germania, e Peter Wahome Murithi, capace di correre in 2h09’40” nel 2024 a Graz.

Fra le donne spicca la keniana Monicah Jeptoo, reduce dal successo a Zurigo in 2h35’35”, tempo che spera di migliorare sotto la Mole.

Nella mezza i riflettori saranno puntati al maschile su Francesco Carrera (Casone Noceto) e al femminile sulle torinesi Isabella Caposieno e Catherine Bertone.

La maratona partirà alle ore 8,30 da via Pietro Micca, angolo piazza Castello, la 5 km alle 8,45 da piazzetta Reale e la mezza alle 10,15 da Nichelino. Gli arrivi saranno tutti in piazzetta Reale.

L’antipasto sarà già domani la Shake Out Run di 3-4 km, alle 10 sulla pista 500 del Lingotto, limitata a 200 runner.

Charity partner della Fiat Torino City Marathon è Santander, che per ogni iscritto alla 5 km devolverà 5 euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.