Cerca

Social

Un clic, tre piattaforme: WhatsApp entra nell’era del cross-posting

Meta espande la sua rete con nuove funzionalità condivise

Un clic, tre piattaforme: WhatsApp entra nell’era del cross-posting

Novità in arrivo per l'app di messaggistica più famosa al mondo: Meta sta accelerando sulla sua strategia di integrazione totale. Nei prossimi mesi, Whatsapp entrerà nel Centro Account, il pannello unico di gestione dei profili del colosso americano. Questo passaggio segna un altro tassello nel progetto di Meta di unificare l’esperienza utente su tutte le sue piattaforme: Facebook, Instagram, Threads e ora anche WhatsApp.

Non si tratta di una semplice modifica tecnica, ma di una vera e propria rivoluzione nell’utilizzo quotidiano delle piattaforme Meta. Tra le nuove funzionalità, spicca la possibilità di trasformare gli "stati" di WA in storie visibili direttamente su Facebook e Instagram. Un'opzione non obbligatoria, attivabile solo con il consenso esplicito dell’utente, che apre scenari interessanti per chi vuole moltiplicare la propria presenza digitale con un solo clic.

Questa evoluzione segue il lancio del "cross posting" tra Instagram, Facebook e Threads, che ha semplificato la pubblicazione simultanea di contenuti su più social. Ora, con l’arrivo di WA nel mix, la strategia diventa ancora più capillare.

Meta ha però tenuto a sottolineare che questa integrazione non comprometterà in alcun modo la sicurezza dei dati degli utenti. "La privacy è fondamentale per WhatsApp. I messaggi e le chiamate personali restano protetti dalla crittografia end-to-end, quindi nessuno, nemmeno WhatsApp o Meta, può leggerli o ascoltarli", si legge nel comunicato ufficiale.

L’integrazione permetterà anche di condividere tra le piattaforme nuove funzionalità come avatar personalizzati, adesivi firmati Meta AI e creazioni grafiche generate dall’intelligenza artificiale. Tuttavia, alcune di queste innovazioni, tra cui le funzionalità di Meta AI, non sono ancora disponibili in Europa, bloccate dai regolatori per questioni legate alla privacy e alla gestione dei dati personali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.